Pagina 1 di 1

M.sructor in Sardegna?

MessaggioInviato: 03/11/2011, 18:39
da Devid
ciao ragazzi le M.structor vivono qui in Sardegna?

Re: M.sructor in Sardegna?

MessaggioInviato: 03/11/2011, 19:14
da GianniBert
Yes.
In Sardegna dovrebbero esserci le sottospecie seguenti: structor, capitatus, wasmanni e minor.

Re: M.sructor in Sardegna?

MessaggioInviato: 03/11/2011, 19:37
da Devid
ma allora queste sono capitatus o structor?
Immagine
Immagine
Immagine

Re: M.sructor in Sardegna?

MessaggioInviato: 03/11/2011, 19:38
da feyd
sembrerebbero capitatus
solo che devi toglierle dalla stessa provetta in quanto fondano da sole

Re: M.sructor in Sardegna?

MessaggioInviato: 03/11/2011, 19:39
da Devid
strano...sembra stiano bene!!!

Re: M.sructor in Sardegna?

MessaggioInviato: 03/11/2011, 19:44
da Filobass
Devid ha scritto:strano...sembra stiano bene!!!

Vuoi scommettere che in capo a 3 giorni una è morta?

Re: M.sructor in Sardegna?

MessaggioInviato: 03/11/2011, 19:54
da manuel
non è detto, le mie hanno fondato in 3 !!!! ed ancora oggi vivono tutte felici nella colonia !!!!

Re: M.sructor in Sardegna?

MessaggioInviato: 03/11/2011, 19:59
da millepiedi97
manuel sei sicuro che siano M.capitatus? :uhm:

Re: M.sructor in Sardegna?

MessaggioInviato: 03/11/2011, 20:00
da manuel
ooooh..... scusate non erano m.capitatus erano minor !!!!!!!!!!!!!!
eheheh tutti sbagliano !!! :redface:

Re: M.sructor in Sardegna?

MessaggioInviato: 03/11/2011, 20:31
da Robybar
Comunque se fossero structor sarebbero già schiattate senza troppi preamboli in quanto non possono fondare da sole...
M.minor non mi risulta pliginica, anzi ne ho viste due ancora alate, probabilmente sorelle, che si scannarozzavano a vicenda ancor prima di prendere il volo dal filo d'erba su cui erano in bilico...

Re: M.sructor in Sardegna?

MessaggioInviato: 03/11/2011, 20:55
da cava8484
Non sono Messor structor ma Messor capitatus ;)

Re: M.sructor in Sardegna?

MessaggioInviato: 03/11/2011, 20:58
da cava8484
Robybar ha scritto:Comunque se fossero structor sarebbero già schiattate senza troppi preamboli in quanto non possono fondare da sole...



Ho avuto un caso di una colonia di Messor structor decimata dagli acari,in cui due regine senza operaie hanno deposto uova rifondando la colonia

Re: M.sructor in Sardegna?

MessaggioInviato: 03/11/2011, 21:03
da Alessandro360
Anche secondo me capitatus ma sarebbe meglio un ingrandimento di una sola regina per confermare

Re: M.sructor in Sardegna?

MessaggioInviato: 03/11/2011, 21:13
da Robybar
cava8484 ha scritto:Non sono Messor structor ma Messor capitatus ;)


Lo so, io mi riferivo al dubbio precedente al chiarimento dlla specie.