GianniBert ha scritto:La pupa, o ninfa, e la fase finale prima dell'adulta.
Un passaggio che in molte specie avviene protetta da un bozzolo filato allo stato larvale, ma che non è indispensabile, tanto che anche in specie che filano normalmente, vi sono casi in cui non si forma il bozzolo.
La metamorfosi avviene con lo stesso procedimento.
Nelle specie da te allevate, solo Lasius fila i bozzoli, normalmente tutte le Myrmicine (Messor, Myrmica, Crematogaster, Pheidole...) non lo fanno, mentre lo fanno le Formicine (Camponotus, Lasius, Formica...)
A tal proposito, potrebbe succedere che le
Lasius sp. utilizino la seta dei bozzoli una volta uscita la formica? Nella mia minicolonia (
Lasius emarginatus) l'ingresso alla provetta, già ridotto da me, è stato chiuso ulteriormente con gli scarti delle prede, sassolini e una sostanza filamentosa, sembra una ragnatela