Pagina 1 di 1
MINI ARENA CONSIGLI

Inviato:
05/11/2011, 15:00
da manuel
GUARDATE KE HO TROVATO !!!!!

una scatola di ferrero rocher vuota !!! non ho fatto foto questa l'ho trovata su
è uguale solo che la mia non ha cioccolatini

!!
come posso intagliarla,decorarla e renderla un arena ????
grazie per i consigli !!

Re: MINI ARENA CONSIGLI

Inviato:
05/11/2011, 15:10
da umberto
dipende sè devi collegarla al formicaio o la usi come accrescimento
Re: MINI ARENA CONSIGLI

Inviato:
05/11/2011, 15:13
da Filobass
Mmmh...
Ma è plastica dura?
Re: MINI ARENA CONSIGLI

Inviato:
05/11/2011, 15:28
da umberto
usa il drennel opprure col trapano iniziando a forare prima con punta piccola è man mano con quella grassa,io ho usato un mini trapano con variatore di velovità sempre facendo attenzione
Re: MINI ARENA CONSIGLI

Inviato:
05/11/2011, 15:31
da luca321
Sisi è plastica dura. Anch'io l'avrei usata come arena appena le mia colonia si fosse ingrandita. Sfortuna che ho rotto il contenitore per cui devo andare a comprarlo nuovamente!
Con sopra il tappo, diviene una grande arena dal punto di vista delle dimensioni e della possibilità di mettere l'antifuga sotto il coperchio così da limitare la massimo e fughe.
Re: MINI ARENA CONSIGLI

Inviato:
05/11/2011, 15:32
da GianniBert
Ho circa 5 colonie che sfruttano le Ferrero Rocher, che sono in due misure.
Uso due sistemi: appoggiare la provetta in arena con piedistallo, perché non rotoli mai per le colonie piccole, e ricoprendo di sabbia fine il pavimento, oppure usandoli proprio come arene collegate, con foro fatto a caldo (cacciavite scaldato o saldatore è lo stesso) e collegamento via tubo plastica.
In entrambi i casi foro sempre il coperchio a finestra, lasciando un bordo di 1-2 cm da cospargere di antifuga. Per forare il tetto uso una lama sottile (un cutter di solito) surriscaldata. E' un lavoro scomodo, da fare con precisione seguendo una linea sicura, e che se fatto male lascia la plastica frastagliata sul bordo, ma si può fare.
Questo è il mio sistema.
La plastica è dura ma si può fare. Attenzione a essere puliti e precisi, perché se no (soprattutto per i collegamenti) si incastra male il tubo e le formiche più piccole potrebbero approfittarne.
Re: MINI ARENA CONSIGLI

Inviato:
05/11/2011, 15:45
da mayx
Il sistema di GianniBert a mio avviso è il migliore. Due consigli che mi permetto di dare: quando effettuo il taglio pratico prima delle piccole "incisioni" facendo seguire un richello alla lama, in modo tale che dopo la lama abbia una piccola guida (anche se con il calore tende sempre a fare ciò che vuole). Ecco perché a volte mi aiuto con un righello in metallo. E ricordate sempre di tenere una finestra aperta ad aerare, perché i fumi della plastica fusa sono cancerogeni o comunque molto dannosi

Se poi vuoi un piccolo suggermento ulteriore su come decorarla, ti rimando a questo mio post. Per il momento le arene funzionano alla grande
viewtopic.php?f=42&t=2341
Re: MINI ARENA CONSIGLI

Inviato:
05/11/2011, 15:49
da manuel
proprio belle idee ma molto difficili da eseguire !!!!
anke io le ho di due misure una piu grande circa 20x10 e l'altra 10x5 sempre cm l'unica cosa è che ho paura di romperla !!!!

Re: MINI ARENA CONSIGLI

Inviato:
05/11/2011, 16:03
da GianniBert
Ottimi e doverosi avvertimenti, Mayx!
Sì, la parte del taglio è la più difficile, se non si hanno strumenti adatti e non lo si è mai fatto.
Sempre meglio poi, appoggiarsi a un fondo ignifugo e incidere il coperchio sul rovescio, se no si rischia effettivamente di romperlo!
Se non aprite la finestra, le scatole rischiano di essere molto ermetiche, e di creare condensa dannosa, con conseguente formazione di muffe e marciumi.
Re: MINI ARENA CONSIGLI

Inviato:
05/11/2011, 16:12
da umberto
questo l'ho realizzato ieri x le mie Messor
http://imageshack.us/g/204/img0694t.jpg/