Pagina 1 di 2

Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 06/11/2011, 12:27
da Formicone
Raga, da tempo hanno sciamato le Pheiodole pallidula e ingiro ci sono molti formicai, anzi troppi.
ho provato a scarvare in uno di questi ma neanche un uovo!! come posso fare per tirare fuori la regina con un paio di operaie??? ho un formicaio nel mio giardino ma e nella ghiais e se scavi ne trovi ancora di piu` (e impossibile scavare).
esiste un modo magari per far trasferire la colonia dalla terra alla provetta o formicaio???
P.S. tutte le colonie hanno gia alcune major.

Re: Pheiodole pallidula

MessaggioInviato: 06/11/2011, 12:55
da feyd
Formicone piantala perfavore con le tue manie da formichiere, i formicai in natura non vanno scavati e non sei tu a decidere se sono troppi o meno.
In piu prendere una colonia in quel modo prendendo la regina condanna a morte tutte le operaie che non riesci a recuperare quindi evita.
La colonia presa cosi non si adatta bene alla luce neanche con il tempo ed in piu rischi di beccarti gli acari che sarebbero un grosissimo problema.

Re: Pheiodole pallidula

MessaggioInviato: 06/11/2011, 12:58
da Formicone
:sad1: :sad1: :redface: :sad1: :sad1:

Re: Pheiodole pallidula

MessaggioInviato: 06/11/2011, 13:53
da PomAnt
:cop:
Stavo per scriverti la stessa cosa. Va bene che se è una zona infestata il danno è piccolo, però pensa che ogni formicaio può sforanre decine e decine di regine all'anno, per anni; ed è a sua volta frutto di centinaia di regine neosciamate sacrificate per permettere a una sola (la più sana, capace e fortunata) di fondare.
Insomma è un piccolo delitto, peggio che raccogliere 100 regine neosciamate (delle quali il 95% sarebbe già condannato).

Se ve ne sono così tante quando sarà la loro ora ne troverai a decine di regine. :happy:

E' poi abbastanza normale non trovare covata all'avvicinarsi dei mesi invernali, dato che moltissime specie smettono di deporre e finiscono di far nascere la propria prole.

Re: Pheiodole pallidula

MessaggioInviato: 06/11/2011, 19:54
da Robybar
Sono totalmente d'accordo con chi ti ha già risposto, cmunque la pallidula nelle zone in cui si trova è certamente molto diffusa, oserei dire infestante, da me ci sono formicai anche fra le crepe dei marciapiedi, ma se sono così tante un motivo ci sarà...
E' possibile anche che stiano solamente colmando un vuoto biologico creato dall'assenza di un'altra specie rivale che magari non è più sul territorio, poi può dipendere anche da quante regine riescono a sopravvivere e fondare, ma comunque la selezione naturale è inesorabile e all'ecosistema non serve certo uno che scava e distrugge i formicai per motivi estremamente futili rispetto al gesto compiuto.

Re: Pheiodole pallidula

MessaggioInviato: 06/11/2011, 22:22
da luca321
Distruggere formicai "naturali" solo perchè non si ha la pazienza di aspettare è molto irritante. Ti prego di non farlo più. Piuttosto alleva un'altra specie di formica se proprio hai la necessità fisiologica di veder formiche che girano in arena

Re: Pheiodole pallidula

MessaggioInviato: 07/11/2011, 17:50
da Filobass
luca321 ha scritto:Piuttosto alleva un'altra specie di formica se proprio hai la necessità fisiologica di veder formiche che girano in arena

Ok basta così, credo che formicONE abbia imparato la leziONE ;)

Re: Pheiodole pallidula

MessaggioInviato: 08/11/2011, 13:05
da david
vorrei aggiungere una cosa...Pheidole pallidula!!!!!!!non Pheiodole pallidula!!! :shock: :winky:
;) ;) ;) ;)

Re: Pheiodole pallidula

MessaggioInviato: 10/11/2011, 9:46
da Ares88
Cacchio lo avete caricato a picco!
Ragazzi scusate l'intervento, domenica alla fieri di cesena c'era uno stand dove vendevano delle colonie! ma era qualcuno di voi? oppure quel ragazzo che è stato cacciato dal forum !??

Re: Pheiodole pallidula

MessaggioInviato: 10/11/2011, 9:58
da feyd
Che fiera era? Se non aveva i capelli e faceva pezzi molto alti era lui

Re: Pheiodole pallidula

MessaggioInviato: 10/11/2011, 15:00
da Ares88
feyd ha scritto:Che fiera era? Se non aveva i capelli e faceva pezzi molto alti era lui

Si.. allora era lui! aveva anche aracnidi stupendi... tarantolo, scolopendre.. mamma che roba!
Era una fiera a cesena su animali in generale, cani uccelli, insetti, aracnidi ma sopratutto rettili e anfiby, c'erano testuggi serpenti stupendi, mi sono preso una tartaruga emi bellissima

Re: Pheiodole pallidula

MessaggioInviato: 10/11/2011, 16:59
da mayx
Se era a Cesena pochi giorni fa era di certo Simone Santini. Era li.

Re: Pheiodole pallidula

MessaggioInviato: 10/11/2011, 19:20
da feyd
non sapevo avesse anche aracnidi ed altro, si stà allargando :lol:

Re: Pheiodole pallidula

MessaggioInviato: 10/11/2011, 20:16
da Formicone
Filobass ha scritto:
luca321 ha scritto:Piuttosto alleva un'altra specie di formica se proprio hai la necessità fisiologica di veder formiche che girano in arena

Ok basta così, credo che formicONE abbia imparato la leziONE ;)

Grazie mille!!
Ares88 ha scritto:
feyd ha scritto:Che fiera era? Se non aveva i capelli e faceva pezzi molto alti era lui

Si.. allora era lui! aveva anche aracnidi stupendi... tarantolo, scolopendre.. mamma che roba!
Era una fiera a cesena su animali in generale, cani uccelli, insetti, aracnidi ma sopratutto rettili e anfiby, c'erano testuggi serpenti stupendi, mi sono preso una tartaruga emi bellissima

Ma non e illegale vendere tarantole e scolopendre?? sono bestie pericoloso quelle!!!!!!!
Raga comunque io volevo solo SALVARE una colonia di Pheiodole pallidula, io abito in una casa di 2 piani, sopra abite il proprietario [e un vecchietto (antipatico)] e se lui vedra` quel formicaio ci mettera` il veleno per le formiche!!!! ha gia` fatto fuori molte colonie :censored: (anche una di Lasius flavus le mie preferite) le ha ucciso prima che mi dassi all`allevamento, tipo un anno fa. io osservavo sempre quelle colonie, poi veniva lui con il veleno... :sad1: i formicai fuori dal giardino non li tocco nemmeno!!! come faccio quindi a tirare fuori la povera regina?? non voglio che la colonia sia sterminata!! :sad1:

Re: Pheidole pallidula

MessaggioInviato: 10/11/2011, 20:32
da feyd
la cosa migliore è che tu spieghi al vecchietto che non deve mettere il veleno per le formiche a meno che queste non siano dentro casa e causino quindi danni, e che le formiche non fanno nulla di male anzi.