Pagina 1 di 1

Le "formiche d'oro"

MessaggioInviato: 19/11/2011, 0:02
da mayx
Cari amici,
oggi mentre girovagavo su uno shop online ho scoperto questa meravigliosa specie, le Camponotus sericeus!
http://www.ants-kalytta.com/Camponotus-sericeus.it.html



Non nego sin da adesso che mi piacerebbe tantissimo possederne una colonia!
Guardate le foto...immaginate queste meravigliose formiche che si muovo all'interno di un grande formicaio verticale, splendendo in pratica!!

Qualcuno di voi conosce per caso qualche dettaglio in più su di loro??
E conoscete qualche altro shop online dove siano disponibili? Io di norma sono contrario agli acquisti online, considerando che abbiamo tante meravigliose specie nostrane, ma potrei vole fare un'eccezione, considerando la loro particolarità ed il fatto che siano facili da allevare (a quanto leggo)

Che ne pensate, comunque?

Re: Le "formiche d'oro"

MessaggioInviato: 19/11/2011, 0:05
da feyd
gia viste e bellissime.
ma se posso consigliarti aspetta almeno l'estate prossima per specie esotiche che necessitano di attenzioni particolari e per il momento fatti le ossa su specie nostrane e più, come dire, "sacrificabili" pensa se accadesse qualcosa a queste dopo comprate :-?

in ogni caso preferisco le cruentatus ;)

Re: Le "formiche d'oro"

MessaggioInviato: 19/11/2011, 0:15
da mayx
Il tuo consiglio è saggio Feyd :)
Il problema è in parte risolto dal fatto che a quanto pare dalle indicazioni sono semplici da allevare.

Comunque sia, le C. cruentatus sono meravigliose, e possibilmente danno molte soddisfazioni. Però esteticamente queste sono uniche, per me :D

Re: Le "formiche d'oro"

MessaggioInviato: 19/11/2011, 0:22
da Toms
molto belle, guardate questo video:

Re: Le "formiche d'oro"

MessaggioInviato: 19/11/2011, 0:27
da feyd
belle molto
e che bei soldatoni :-D ma preferisco le cruentatus lo stesso :lol:

Re: Le "formiche d'oro"

MessaggioInviato: 19/11/2011, 0:30
da mayx
Video strepitoso!!!!!!
Dove lo hai preso, TOMS???


Arbitro: annullo il parere il feyd, è di parteeeeeee! ahaha

Re: Le "formiche d'oro"

MessaggioInviato: 19/11/2011, 0:32
da mayx
PS: feyd ma lo hai letto il mio PM???

Re: Le "formiche d'oro"

MessaggioInviato: 19/11/2011, 0:52
da feyd
No non ho alcun nuovo pm non mi appare :?:

Re: Le "formiche d'oro"

MessaggioInviato: 19/11/2011, 10:22
da Toms
mayx ha scritto:Video strepitoso!!!!!!
Dove lo hai preso, TOMS???


Arbitro: annullo il parere il feyd, è di parteeeeeee! ahaha


sono andato su youtube e ho messo il nome della psecie e quello era quello dove si vedeva meglio il colore fantastico che hanno, peccatto che sono tropicali e che conosciamo poco, sono bellissime!

Re: Le "formiche d'oro"

MessaggioInviato: 19/11/2011, 10:46
da zambon
Formica molto bella con quei riflessi gold, peccato per il nido, sono quelli plastici che si trovano nei siti commerciali, orridi! :uhm:
Non viene valorizzata, chiudo gli occhi e penso a un nido in legno chiaro e tutto cambia. :smile:

Re: Le "formiche d'oro"

MessaggioInviato: 19/11/2011, 21:35
da mayx
zambon ha scritto:Formica molto bella con quei riflessi gold, peccato per il nido, sono quelli plastici che si trovano nei siti commerciali, orridi! :uhm:
Non viene valorizzata, chiudo gli occhi e penso a un nido in legno chiaro e tutto cambia. :smile:


Quoto pienamente Zambon!! Un nido in legno chiaro ma quasi quasi anche uno in gasbeton pur di non vedere quella plastica! Nemmeno fossero Pheidole pallidula :)

Re: Le "formiche d'oro"

MessaggioInviato: 19/11/2011, 21:43
da zambon
Anche l'occhio vuole la sua parte!
Credo che un ambiente che si avvicina il più possibile a quello naturale favorisca l'osservazione e il piacere di studiarle, qualsiasi formica, anche la più noiosa (se ne esistono e non credo).

Re: Le "formiche d'oro"

MessaggioInviato: 20/11/2011, 23:25
da Redgrave
Fantastiche!