Temperatura in" incubatrice".

Cari amici,
ho approntato un'incubatrice per le mie Messor wasmanni e per la regina di Messor capitatus donatami da dorylus.
Uno scatolo di cartone ( quelli per le scarpe), rivestito di sotto e nei lati con un foglio di carta d'alluminio per evitare la dispersione termica. Sopra, sotto il coperchio, ho inserito un tappetino riscaldante per terrari delle esatte dimensioni dello scatolo, con la parte nera rivolta verso il basso. In tal modo il calore arriverà dall'alto ed i problemi di condensa saranno minori (ma non nulli). Ho misurato la temperatura all'interno dello scatolo e si aggira tra i 28 ed i 30°. La temperatura a casa mia è costante invece a 20-21°, non proprio stimolante". A vostro avviso è temperatura idonea a stimolare la deposzione o troppo alta?
Inoltre: sopra lo scatolo ho poi messo un nido in gesso delle Lasius niger (una 20ina, con abbondante covata)! Hanno apprezzato molto. Nelle stanze basse piene di condensa hanno portato le uova ai primi stadi, curate solo da operaie. I bozzoli sono curati dalla regina nella stanza più alta, senza condensa, meno calda (???). E lo stesso giorno in cui le ho messe li...la regina ha rideposto!!!!
Inoltre, posso vedere di inserire a questa temperatura anche una regina di Crematogaster che voglio far uscire dalla momentanea ibernazione?
ho approntato un'incubatrice per le mie Messor wasmanni e per la regina di Messor capitatus donatami da dorylus.
Uno scatolo di cartone ( quelli per le scarpe), rivestito di sotto e nei lati con un foglio di carta d'alluminio per evitare la dispersione termica. Sopra, sotto il coperchio, ho inserito un tappetino riscaldante per terrari delle esatte dimensioni dello scatolo, con la parte nera rivolta verso il basso. In tal modo il calore arriverà dall'alto ed i problemi di condensa saranno minori (ma non nulli). Ho misurato la temperatura all'interno dello scatolo e si aggira tra i 28 ed i 30°. La temperatura a casa mia è costante invece a 20-21°, non proprio stimolante". A vostro avviso è temperatura idonea a stimolare la deposzione o troppo alta?
Inoltre: sopra lo scatolo ho poi messo un nido in gesso delle Lasius niger (una 20ina, con abbondante covata)! Hanno apprezzato molto. Nelle stanze basse piene di condensa hanno portato le uova ai primi stadi, curate solo da operaie. I bozzoli sono curati dalla regina nella stanza più alta, senza condensa, meno calda (???). E lo stesso giorno in cui le ho messe li...la regina ha rideposto!!!!
Inoltre, posso vedere di inserire a questa temperatura anche una regina di Crematogaster che voglio far uscire dalla momentanea ibernazione?