Molto saggia ed umile!

Unico rischio, se la colonia dovesse avere un'incidente...
Secondo me, soprattutto all'inizio, non si dovrebbero avere più di 3 colonie, 1 o 2 vanno già bene.... e anche dopo, visto che crescendo necessiteranno di cibo, nidi veri e propri e tanto altro.
Meno colonie si hanno più si riesce a studiarne approfonditamente le necessità e prendersene cura. Poi dipende molto dal tempo, dalla passione ecc...
Io per esempio, quando avevo 3 colonie, le curavo giornalmente tenendo un diario con tutte le considerazioni, raccogliendo i dati sul numero di operaie, pupe, larve, uova e ricavandone poi addirittura dei grafici molto interessanti.
Ora ho una dozzina di colonie ma, anche per motivi di menage familiare, non riesco a curarle nella stessa maniera. Mi rendo conto che perdo la maggior parte di "occasioni" di studio e di scoperta per strada, preso come sono a controllare umidità, stato di salute e varie necessità di tutte le colonie. Non so se mi spiego.