Pagina 1 di 1
Che formiche allevo?

Inviato:
19/12/2011, 19:40
da okk
Salve, per chi non mi conosce ancora sono un novellino che si è iscritto ieri, volevo sapere se avete delle specie di formiche da consigliarmi per iniziare, se può essere d'aiuto vivo in città vicino al mare ma i monti sono lontani appena un'ora di macchina.
Magari se fra le specie più agevoli ce nè una che alleva anche afidi sarei prorpio al settimo cielo^^.
Grazie in anticipo per i suggerimenti.

Re: Che formiche allevo?

Inviato:
19/12/2011, 19:43
da Dorylus
io ti consiglio le
Lasius però non so se in cattività praticherebbero l'allevamento degli afidi!!!

Re: Che formiche allevo?

Inviato:
19/12/2011, 19:54
da YasT
Anche io ti consiglierei le Lasius sp o le Messor sp ( sono un po quelle che consigliamo a chi non ha abbastanza esperienza perchè sono "tranquille"). Per l'allevamento degli afidi proprio non ti saprei dire!
Re: Che formiche allevo?

Inviato:
19/12/2011, 19:55
da giò ketch
Almeno da quanto ho visto le lasius gli allevano, ma è molto scomodo e sconveniente allevare afidi.
Dovresti tenere una pianta con degli afidi sopra nell'arena, che sia realizabile?penso di si.
Aspetta l'opinione di gente con più esperienza e valuta tu..

Re: Che formiche allevo?

Inviato:
19/12/2011, 20:52
da Dorylus
certo che da fare sarebbe una cosa estremamente impegnativa perchè oltre alle formiche bisogna tenere viva anche la pianta nutrice e per far ciò ci vorranno sicuramente spazio e luci appropriate
Re: Che formiche allevo?

Inviato:
19/12/2011, 21:19
da feyd
per allevare gli afidi si usano solitamente germogli, il solito esperimentino dei germogli di legumi nel cotone bagnato, o rovi che crescono talmente tanto e sono cosi resistendi da permettere il tenerli in vasetti, oltre al fatto che gli afidi li gradiscono.
in ogni caso è un allevamento complicato e non so quanto in cattività le nostre formiche adottino questo comportamento
Re: Che formiche allevo?

Inviato:
19/12/2011, 22:00
da GianniBert
No, far accudire gli afidi alle formiche che solitamente li mungono non è difficile, la cosa funziona facilmente perché si tratta solo di far loro fiutare la melata, e loro impazziscono, come per tutte le sostanze zuccherine, ma il problema di realizzare tale allevamento incontra uno scoglio: la pianta deve essere viva.
Per far vivere una pianta che germogli e sia un buon pascolo per gli afidi deve metter radici, e subito dopo le formiche cominceranno a scavare nel terreno di coltura, scomparendo alla vostra vista.
Potete realizzare questo allevamento solo trovando il modo di impedire alle formiche di accedere al terreno sottostante la pianta, e dovrete scegliere una pianta adatta e far sì che venga infestata ad hoc.
Sembra tutto molto facile... e non è impossibile, ma è una soluzione che va scelta solo con una colonia già adulta che non vada a installarsi rapidamente lì, oppure trovare un modo sicuro per sigillare la base della pianta, e nel contempo poterla bagnare, fertilizzare...
Io tenni tempo fa una piccola colonia di afidi su edera (una pianta estremamente adattabile e resistente in condizioni difficili) sia per Formica rufa, che per Myrmica ruginodis, e il problema essenzialmente era quello.
Re: Che formiche allevo?

Inviato:
19/12/2011, 23:49
da Redgrave
Secondo me il problema della terra (il fatto che le formiche vi si trasferiscano), si può risolvere facilmente coltivando la piantina nella pomice (ovviamente di granulometria medio/piccola).
Re: Che formiche allevo?

Inviato:
20/12/2011, 10:16
da Dorylus
comunque per mettere in piedi un bel lavoro ci vorrà sicuramente un bel po di spazio molta luce per la pianta ecc... poi per reperire la pianta non c'è problema , per la specie di afide invece ci vorrebbe una incapace di volare
Re: Che formiche allevo?

Inviato:
20/12/2011, 10:16
da okk
Grazie mille per i consigli.
Seguirò i consigli di aspettare di avere una colonia abbastanza svillupata per allegarci la pianta con gli afidi, e di usare un'edera per allevarci gli afidi.
Pensavo magari per il problema della terra di mettere tante piantine più piccole nel cotone, così da avere abbastanza afidi ma piante piccole più facilmente gestibili, così anche da limitare le dimensioni dell'arena.
Mi preoccupa di più però il periodo in cui gli afidi producono alati

.