Pagina 1 di 2

che specie prendere?

MessaggioInviato: 26/12/2011, 13:36
da Sid
mi scuso in anticipo dato che ho scritto questo post nella sezione sbagliata ma non sapevo dove scriverlo dato che metto a confronto varie specie di formiche!
allora come alcuni sapranno vorrei cominciare l'allevamento di una colonia di formiche(ovviamente partendo da 0) ma la prima scelta difficile è la specie,questa colonia infatti vorrei sistemarla per i primi anni in due formicai artificiali in plastica rispettivamente di 20cm lunghezza e 11 di altezza(formato da varie gallerie di plastica con alcune camere) e l'altro contnitore piu piccolo di 17 di lunghezza e 10 di altezza,quest'ultimo è invece vuoto per mettere terriccio e sabbia per farle scavare.
ecco i problemiprincipali:quello scavabile è largo 1,5 cm e penso che in tutto questo spazio le formiche potrebbero anche non permettermi di vederle scavare!
per questo pensai in un primo momento alle messor che sono abbastanza grandi e a vrei avuto piu possibilità di vederle però ho notato che il tubetto che collega i due contenitori è largo solo mezzo cm e quindi le messor molto possenti non sarebbero riuscite a passare da un contenitore all'altro!
a questo punto sono rimasto indeciso tra le messor le crematogaster e le lasius,di cui di bellezza preferisco le crematogaster e le messor e invece di semplicità le lasius,secondo voi in questi contenitori quale specie starebbe meglio?(considerando che alla fine mi piacciono tutte e tre alla fine)

scusate di nuovo per il post troppo lungo e grazie infinitamente per le risposte :mror:

Re: che specie prendere?

MessaggioInviato: 26/12/2011, 13:40
da Dorylus
anche le Crematogaster sono belle ! però hanno il vizio di oscurare le areti trasparenti , sono una specie bella e facile !
Altrimenti le Lasius sono belle specie le flavus sono molto colorate e si notano bene

Re: che specie prendere?

MessaggioInviato: 26/12/2011, 14:32
da Sid
beh forse allora mi converrebbe iniziare con una regina di lasius :)
ma se per esempio la prendessi adesso e utilizzassi il metodo della provetta dopo quanto tempo circa comincerebbe a deporre?

Re: che specie prendere?

MessaggioInviato: 26/12/2011, 14:49
da Dorylus
le Lasius depongono quando ritengono che la temperatura sia ottimale quindi se la tieni in casa sui 20 gradi deporrà anche adesso sempre che non lo abbia già fatto , infatti le regine che non sono state ibernate potrebbero avere già le loro uova o larve

Re: che specie prendere?

MessaggioInviato: 26/12/2011, 15:02
da luca321
Sid ha scritto:beh forse allora mi converrebbe iniziare con una regina di lasius :)
ma se per esempio la prendessi adesso e utilizzassi il metodo della provetta dopo quanto tempo circa comincerebbe a deporre?

In primavera deporrà ;)

Re: che specie prendere?

MessaggioInviato: 26/12/2011, 22:08
da umberto
si primavere ma sè usa il metodo del modem?è poi dove trova adesso una regina?

Re: che specie prendere?

MessaggioInviato: 26/12/2011, 22:47
da Dorylus
io non ho nemmeno una regina del genere Lasius che sia senza uova o larve hanno tutte già deposto

Re: che specie prendere?

MessaggioInviato: 27/12/2011, 0:01
da luca321
Si, se si mettono sul modem, il calore le inganna e loro, pensando sia primavera, depongono. Idem se si tengono in camere calde ( vedi caloriferi).

Re: che specie prendere?

MessaggioInviato: 27/12/2011, 20:40
da Redgrave
Messor? Sono più grandi e forse si possono osservare meglio negli scavabili

Re: che specie prendere?

MessaggioInviato: 27/12/2011, 22:09
da Sid
il fatto è che sicuramente non passerebbero nel tubo che collega i due formicai :/
penso che opterò per le lasius e magari provvare in seguito con le messor :)

Re: che specie prendere?

MessaggioInviato: 27/12/2011, 22:22
da Sid
perchè appunto questo fantomatico tubo è di 5 mm di diametro solamente rispetto ai 14 mm di un'operaia di messor...

Re: che specie prendere?

MessaggioInviato: 27/12/2011, 22:36
da Redgrave
Se il tubo è largo mezzo centimetro credo che una messor possa tranquillamente passarci. La misura di 1,4 cm è riferita alla lunghezza della formica; ma dentro il tubo non camminano certo di traverso! :)

Re: che specie prendere?

MessaggioInviato: 27/12/2011, 22:52
da Sid
ah bene :-D ,però vorrei essere sicuro che ci possano passare altrimenti le farei stare un pò scomode le formicone eheh

Re: che specie prendere?

MessaggioInviato: 28/12/2011, 0:42
da david
Argomento spostato in: :arrow: Discussioni generali

Re: che specie prendere?

MessaggioInviato: 28/12/2011, 13:00
da YasT
Tranquillo, Ci passano ci passano!