Pagina 1 di 2
Rifare una provetta

Inviato:
18/01/2012, 21:49
da Soul33
Voi come fate a tirar via il cotone da una proveta dove l'acqua è finita???? Ho appena mandato in 1000 pezzi una provetta in vetro, con il rischio di farmi male sul serio, nel tentativo di tirarlo via e considerando che me ne rimane una sola in vetro

vorrei avere qualche consiglio prima di distuggerla.
Re: Rifare una provetta

Inviato:
18/01/2012, 21:53
da umberto
pinze chirurgiche è tanta attenzione
Re: Rifare una provetta

Inviato:
18/01/2012, 21:57
da Soul33
Allora me ne devo procurare un paio abbastanza lunghe e sottili

Re: Rifare una provetta

Inviato:
18/01/2012, 22:03
da umberto
se il cotone non è abbastanza infondo puoi provare con le pinze delle sopracciglie
Re: Rifare una provetta

Inviato:
18/01/2012, 22:12
da Dr K
Con soli pochi euro puoi aggiudicarti pinze di precisione (per componenti elettronici) più che sufficienti allo scopo, reparto ferramenta supermercato
Re: Rifare una provetta

Inviato:
18/01/2012, 22:14
da umberto
si vanno benissimo,l'importante che siano lunghe è fine in modo da poterci entrare nella provetta
Re: Rifare una provetta

Inviato:
18/01/2012, 22:26
da feyd
oppure puoi ingegnarti con qualunque cosa che si incastri al cotone, uncini metallici o vecchie lame arrugginite dei seghetti a mano(si le ho usate) che incastri sul cotone e poi fissi ruotando e piano piano sfili

Re: Rifare una provetta

Inviato:
18/01/2012, 22:31
da DreaMsteR
io tiro con una penna. spingo tutto sul fondo e poi premo su un lato e trascino... oppure un po' di fil di ferro con un uncino all'estremità, uncinetto, ecc ecc... ce ne sono molteplici modi :D
Re: Rifare una provetta

Inviato:
19/01/2012, 0:12
da Michaelteddy
Ahah penna 4 ever <3
Re: Rifare una provetta

Inviato:
19/01/2012, 9:29
da DreaMsteR
Michaelteddy ha scritto:Ahah penna 4 ever <3
anche tu? xD
Re: Rifare una provetta

Inviato:
19/01/2012, 11:11
da GianniBert
Cacciavite: o qualsiasi punta non tonda. Entrate in contatto, fate ruotare, poi estraete. Il cotone si arrotola e aderisce alla punta.
Volete dire una provetta “DISABITATA” vero?

Re: Rifare una provetta

Inviato:
19/01/2012, 11:14
da DreaMsteR
penso proprio di si xD
Re: Rifare una provetta

Inviato:
19/01/2012, 13:51
da Michaelteddy
DreaMsteR ha scritto:Michaelteddy ha scritto:Ahah penna 4 ever <3
anche tu? xD
Sisi ahah comunque oggi sono andato a prendere un blocco di ytong, il tuo nido come l'hai lavorato? trapano?
Re: Rifare una provetta

Inviato:
19/01/2012, 14:36
da DreaMsteR
no. cacciavite a croce per fare la forma e poi una brugola dell'8 per avere i cunicoli della medesima larghezza :D
Re: Rifare una provetta

Inviato:
19/01/2012, 16:12
da Michaelteddy
DreaMsteR ha scritto:no. cacciavite a croce per fare la forma e poi una brugola dell'8 per avere i cunicoli della medesima larghezza :D
Boia, ma è così bene lavorabile? io volevo farlo col trapano