io l'ho fatto, da bambina, proprio con
Tetramorium (... meno male che non erano
Myrmica rubra, se no avrei definitivamente perso l'interesse per le formiche per almeno altri 50 anni

)
Tuttavia, sottrarre alla vita libera e naturale una colonia di formiche per rinchiuderla in un formicaio artificiale, è una cosa che noi moderatori del forum in linea di massima disapproviamo.
Cito dal regolamento della sezione "scambi":
Uno sciame di regine, in Natura, è composto da centinaia o addirittura migliaia di esemplari, dei quali solo una minima parte sopravviverà alla selezione naturale. Quindi, sottrarre un piccolo numero di regine fecondate a uno sciame non costituisce un serio danno ecologico.
Altro discorso è invece "depredare" un formicaio esistente già sviluppato, sottraendo la regina, operaie o parte della covata. I moderatori di formicarium.it disapprovano queste azioni, distruttive e irrispettose.
A volte, durante operazioni di giardinaggio o raccolta di legna, può capitare di distruggere accidentalmente un formicaio. In questi casi, depredare il formicaio è forse leggermente meno grave, ma comunque è un'azione che sconsigliamo. Allevare correttamente le formiche, secondo noi, significa anche imparare a Rispettare La Natura.
La disapproviamo nel senso che non ci teniamo a promuoverla e a incoraggiarla; come giustamente noti tu, osservare la crescita e la formazione di una colonia partendo da una regina è tutta un'altra cosa.
Distruggere o depredare un formicaio già sviluppato è un atto violento e irrispettoso sotto molti aspetti, e non solo nei confronti delle formiche stesse, ma anche dell'intero ecosistema di cui fanno parte, che vedrebbe il proprio equilibrio modificato in maniera importante dalla repentina scomparsa di una popolosa e ben sviluppata colonia di formiche.