Strano comportamento Lasius emarginatus

Ciao a tutti
ho notato uno strano comportamento della mia piccola colonia di Lasius emarginatus formata da regina e da 15 operaie. circa 2 settimane fà ho dovuto toglierle dalla provetta perchè il cotone sul fondo era completamente ammuffito e le ho messe in un nido in gesso con 10 stanze fatto in un barattolo uguale al nido gesso variante 2.siccome non riesco a capire il grado di umidità oggi comprerò un igrometro con sonda e penso che sia questo forse il problema che ha avuto la mia colonia: ieri sera ho messo sul fondo un pò d'acqua con una siringa forse 1 cm non di più perchè il nido mi sembrava seccotto e questa mattina ho visto che le formiche non erano più nel nido infatti pensavo fossero fuggite in realtà si sono spostate tutte covata inclusa nel tubicino laterale della lunghezza di 5-6 cm che ho fatto per collegare in futuro un laltro nido come mai? ho pensato che fosse dovuto all'umidità ma in realtà non c'è grandissima umidità nel nido infatti non è neanche appannato però in effetti in superficie è più secco in quanto ho il coperchio forato e chiuso con della retina. Oppure ho pensato che l'ambiente è troppo grosso per questa colonia però avevano colonizzato solo una stanza e li stavano senza problemi mentre 2-3 individui uscivano a in avanscoperta.
Comunque non e voglio forrzare se stanno bene li le lascio stare e umidificherò tutti i giorni il cotone che chiude il tubicino per farle bere sperando che un giorno ritornino dentro. altrimenti potrei fare un altra prova; siccome ho pulito la provetta di origine potrei collegarla al tubiciono e vedere se rientrano dentro e le tengo li fino a che non aumentano di numero. Fatemi sapere cosa ne pensate. Grazie
Ciao
ho notato uno strano comportamento della mia piccola colonia di Lasius emarginatus formata da regina e da 15 operaie. circa 2 settimane fà ho dovuto toglierle dalla provetta perchè il cotone sul fondo era completamente ammuffito e le ho messe in un nido in gesso con 10 stanze fatto in un barattolo uguale al nido gesso variante 2.siccome non riesco a capire il grado di umidità oggi comprerò un igrometro con sonda e penso che sia questo forse il problema che ha avuto la mia colonia: ieri sera ho messo sul fondo un pò d'acqua con una siringa forse 1 cm non di più perchè il nido mi sembrava seccotto e questa mattina ho visto che le formiche non erano più nel nido infatti pensavo fossero fuggite in realtà si sono spostate tutte covata inclusa nel tubicino laterale della lunghezza di 5-6 cm che ho fatto per collegare in futuro un laltro nido come mai? ho pensato che fosse dovuto all'umidità ma in realtà non c'è grandissima umidità nel nido infatti non è neanche appannato però in effetti in superficie è più secco in quanto ho il coperchio forato e chiuso con della retina. Oppure ho pensato che l'ambiente è troppo grosso per questa colonia però avevano colonizzato solo una stanza e li stavano senza problemi mentre 2-3 individui uscivano a in avanscoperta.
Comunque non e voglio forrzare se stanno bene li le lascio stare e umidificherò tutti i giorni il cotone che chiude il tubicino per farle bere sperando che un giorno ritornino dentro. altrimenti potrei fare un altra prova; siccome ho pulito la provetta di origine potrei collegarla al tubiciono e vedere se rientrano dentro e le tengo li fino a che non aumentano di numero. Fatemi sapere cosa ne pensate. Grazie
Ciao