Pagina 1 di 1
Grandezza formica

Inviato:
07/02/2012, 9:15
da Dragonfir92
sentite ragazzi io ora come ora allevo
Lasius niger e mi va bene così.... cmq vorrei provare ad allevare formiche un bel pò più grandi che però che non siano esotiche quindi formiche grandi ma per diciamo un principiante dite di andare verso le
Messor o cosa? vi ringrazio anticipatamente

Claudio
Re: Grandezza formica

Inviato:
07/02/2012, 9:53
da Dorylus
sicuramente le Messor sono la scelta migliore! ci sarebbero anche le Camponotus ma per chi è alle prime armi può risultare difficile!
Re: Grandezza formica

Inviato:
07/02/2012, 9:57
da Dragonfir92
c'è qualche Messor più grande di un'altra o più o meno sono la stessa grandezza tutte?
Re: Grandezza formica

Inviato:
07/02/2012, 10:06
da GianniBert
Le più grandi/facili restano Messor e Camponotus vagus.
Le Messor che hanno le major più grandi sono M. barbarus e M. capitatus.
Dalla loro, C. vagus ha una crescita della colonia più rapida nel secondo anno, mentre Messor cresce più gradualmente e apparentemente con meno effetto, ma ha dalla sua una facile gestione di nidi, spazi, e alimentazione. Messor è più lenta nei movimenti e si gestisce più facilmente in arena in quanto meno abile ad arrampicarsi.
Re: Grandezza formica

Inviato:
09/02/2012, 22:18
da quercia
non ti preoccupare, appena passa questo gelo e le disiberno ti cedo una delle mie regine di M.capitatus sciamate lo scorso novembre in zona "la martella" ahahah
(lui sa di cosa parlo xd)
Re: Grandezza formica

Inviato:
10/02/2012, 10:54
da Dragonfir92
ebbene si ragazzi noi abbiamo un borgo che ha il nome come un utensile al femminile XD