Pagina 1 di 1

MUFFA MUFFA !!!!!!!

MessaggioInviato: 16/02/2012, 21:10
da alex71
Ciao a tutti




non ho ancora una vera e propria colonia numerosa di formiche ma a tempo perso ho già costruito 4 nidi in gesso dentro un barattolo e ho notato che in uno nel quale avevo aggiunto un pò di acqua sul fondo ma adesso è secco si è sviluppata un pò di muffa sulla superficie e un pò nelle celle. la mia doamnda è quando ci sarà una colonia e dovrò umidificarlo sicuramente la muffa si svilupperà a dismisura e allora cosa bisogna fare? spero non di dover buttare via il nido dopo tutto il lavoro che ho fatto e i soldi spesi per i vari barattoli, gesso, colore ecc. aspetto consigli per il futuro oppure preventivi. grazie

Ciao

Re: MUFFA MUFFA !!!!!!!

MessaggioInviato: 16/02/2012, 21:20
da zambon
Potrtebbe essere solo una fioritura minerale :unsure: , l'acqua che attraversa la colata puo fara insorgere una sorta di barba che può sembrare muffa ma non lo è, quando erano in provetta sull'arena di un nido tipo 2 le mie Lasius emarginatus lo usavano per chiudere l'entrata, se è lei è innoqua e con il tempo non si forma più.
:smile:

Re: MUFFA MUFFA !!!!!!!

MessaggioInviato: 16/02/2012, 23:21
da Julius62
come quella che si forma nei muri scrostati :D

Re: MUFFA MUFFA !!!!!!!

MessaggioInviato: 17/02/2012, 11:10
da Luca.B
Non mi dimenticherò mai di ribadire che in un nido artificiale andrebbe posta solo una colonia ben avviata (quindi parliamo di qualche centinaio di operaie). Mettere in un nido con 5-6 stanze, 50 operaie vuol dire lasciare scoperte ed inutilizzate quasi tutte le stanza. Spore di funghi e batteri che le formiche portano sulle zampe, verranno dislocate ovunque e appena aggiungi acqua, ecco che si riempie di muffe.

Quando, invece, la colonia è numerosa e occupa la quasi totalità delle stanza, allora le formiche stesse penseranno a pulirle....cosa che non faranno se avranno troppo spazio.

Quindi non abbiate fretta di mettere le colonie in formicai!!! Fate prima il passaggio "provetta aperta in arena". La provetta è un ambiente più difficilmente attaccabile e le tutela meglio nei primi mesi/anni di vita. :win:

Re: MUFFA MUFFA !!!!!!!

MessaggioInviato: 17/02/2012, 19:38
da umberto
alex71 ha scritto:Ciao a tutti




non ho ancora una vera e propria colonia numerosa di formiche ma a tempo perso ho già costruito 4 nidi in gesso dentro un barattolo e ho notato che in uno nel quale avevo aggiunto un pò di acqua sul fondo ma adesso è secco si è sviluppata un pò di muffa sulla superficie e un pò nelle celle. la mia doamnda è quando ci sarà una colonia e dovrò umidificarlo sicuramente la muffa si svilupperà a dismisura e allora cosa bisogna fare? spero non di dover buttare via il nido dopo tutto il lavoro che ho fatto e i soldi spesi per i vari barattoli, gesso, colore ecc. aspetto consigli per il futuro oppure preventivi. grazie

Ciao

scusa forse mi son perso qualcosa...la colonia a che n° arriva?come dice Luca.B al nido con 4-5 stanze è più si arriva con i passaggi da provetta a provetta in arena è per finire al nido vero è proprio,comunque puoi sempre rimediare inserendo degli omischi che ti puliranno il nido dalle muffe,ed un'altro consiglio è di riportare la mini colonia in provetta ed inserirla in arena ed al momento giusto le traferirai nel nido.