Pagina 1 di 1
Possibile sciamatura precoce?

Inviato:
05/03/2012, 15:44
da tulindo
Una curiosità... ieri pomeriggio ero in montagna a Champorcher ( Val d'Aosta... 1200m circa ), stavo andando in macchina a recuperare l'attrezzatura usata per fare una scarpinata sulla neve, ed ho visto davanti a me una serie di cosine scure (più di così non so dire che erano verso le 4 del pomeriggio) svolazzanti... e ho pensato... "Chissà se sono già formiche che sciamano", poi ho preso rapido la roba dall'auto e sono andato a collassare a letto.
È possibile secondo che sia stato un volo nuziale precoce? Per quel poco che ne so... mi sembra decisamente prematuro.
Re: Possibile sciamatura precoce?

Inviato:
05/03/2012, 15:47
da cava8484
è decisamente prematura,ma ma i dire mai
ieri Luca diceva di aver assistito a sciamatura di formiche
Solenopsis sp.servirebbero più elementi perchè potevano essere qualsiasi insetto e non formiche
comunque siamo molto in anticipo sulle tabelle delle sciamature

Re: Possibile sciamatura precoce?

Inviato:
05/03/2012, 15:53
da Dorylus
Forse per 1200 metri è ancora presto molto presto ma con questo clima in pianura non si sa mai anche io ieri ho trovato una formica forse Solenopsis fugax alata in una tela di ragno
Re: Possibile sciamatura precoce?

Inviato:
06/03/2012, 2:20
da quercia
siamo decisamente in anticipo e tu sei molto al freddo!!!
gli insetti non si lasciano ingannare come noi umani, da un giorno di sole che ci fa uscire senza giacca per poi ammalarci........però mai dire mai, sono tanti, loro le provano tutte e magari c'è sempre una colonia "anticonformista" che può portare in seguito buoni o brutti geni.
magari la prossima volta prima di collassarti sul letto ( mi stupisco dell'universalità di questo modo di dire ahahahahah ) prendi e fotografa qualcosa di quello che hai spiaccicato sul parabrezza
Re: Possibile sciamatura precoce?

Inviato:
06/03/2012, 2:25
da PomAnt
ci sono altyri insetti che "sciamano" adesso... è già qualche annoche li noto ma non so cosa siano. Quando gli prendo sono accoppiati ma non hanno differenze di grandezza maschio-femmina.

Re: Possibile sciamatura precoce?

Inviato:
06/03/2012, 2:48
da quercia
nozioni antiche e dimenticate ma se non sbaglio sotto 3 mt di terra la T° si mantiene attorno ai 10 °C o sbaglio?
in ogni caso la vita in profondità continua xd