Pagina 1 di 2

ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 05/03/2012, 22:01
da alex71
Ciao a tutti




Mi era stato detto di dare da mangiare a una regina di Messor barbarus del cibo per gatti umido e non riuscivo a credere che potessero mangiare tale "schifezza" invece mi sono ricreduto e infatti ne va matta. allora ho pensato di provare con una colonia di Lasius emarginatus e Crematogaster scutellaris che normalmente sono ghiotte di zuccheri e piccoli insetti; risultato e che non guardano più la melata ma mangiano in continuazione il cibo per gatti sopratutto crematogaster che in 1 giorno l'ha sbriciolato e portato tutto dentro la provetta (dimenticavo le 2 colonie hanno una micro arena). speriamo che non facciano indigestione. prossimamente provero con cibo per gatti secco e inumidito con acqua. In questo modo nel periodo invernale non c'è più bisogno di cercare disperatamente proteine in giro.



P.S. sono anche delle buon gustaie quello di marca lo mangiano più voracemente rispetto a quello di marca anonima.



ciao a tutti

Re: ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 05/03/2012, 22:09
da Julius62
Wao :shock: :lol: davvero :uhm: allora domani ne compro una scatoletta :lol:

Re: ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 05/03/2012, 22:11
da Julius62
P.S. sono anche delle buon gustaie quello di marca lo mangiano più voracemente rispetto a quello di marca anonima.


le mie preferiscono la nutella allo zucchero e lo speck all'uovo :lol:

Re: ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 05/03/2012, 22:15
da quercia
mmm non le staremo viziando troppo?
chissa se mangiano come noi, dato che gli diamo i nostri avanzi e cioò che piace anche a noi o....... se mangiano addirittura meglio di noi :lol: :lol:

però non ho capito, che cibo per gatti gli hai dato? croccantini patè o scatoletta?

Re: ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 05/03/2012, 22:16
da Michaelteddy
Pensa te...sono dei gran gourmet

Re: ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 05/03/2012, 22:33
da alex71
gli ho dato cibo in scatoletta oppure bocconcini in bustina sempre umidi

Re: ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 05/03/2012, 23:09
da luca321
Non dovrebbe fare loro alcun male... Almeno di spera!

Re: ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 05/03/2012, 23:52
da zambon
Ok male non fà però attenzione ai residui, se il cibo non viene consumato sei che bella provetta che diventa, io preferisco dare poco e aspettare che abbiano finito le scorte. :smile:

Re: ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 05/03/2012, 23:56
da alex71
Be in teoria lo possono eliminare perchè in realtà la provetta che poi è un tubicino di gomma ha una piccola arena esterna e quindi possono gettare fuori gli avanzi. il problema è che le crematogaster hanno molte uova, larve e pupe e sembrano sempre affamate

Re: ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 06/03/2012, 0:08
da cava8484
le mie apprezzano il cibo per pesci a scaglie ;)

Re: ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 06/03/2012, 0:41
da Luca.B
Ragazzi, ricordate che i cibi inscatolati (compresi quelli per gatti) hanno antibiotici e conservanti...e che queste sostanze sono "collaudate" per mammiferi di una certa dimensione! :uhm:

Occhio...perchè potreste improvvisamente vedervi la colonia regredire...ricordate che ciò che è tollerato dal metabolismo di un gatto può non esserlo per una formica.

Io non rischierei...meglio il cibo naturale e vivo (anche ad un gatto farebbe meglio avere meno scatolette e più cibo fresco e/o vivo). :winky:

Re: ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 06/03/2012, 1:14
da quercia
è per questo che ho chiesto di specificare se avesse usato croccantini o scatolame. i croccantini dovrebbero avere meno conservanti di un patè e comunque li utilizziamo con le camole quindi sono più collaudati
Le mie pheioile "domestiche" si nutrono da sempre e in massa dei croccantini dei miei cani ma non accennano ad estinguersi

Re: ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 06/03/2012, 12:08
da Luca.B
Vuoi mettere la biomassa di una camola con quella di una formica? Come paragonare un topolino ed un elefante...dici che reagiscono diversamente a concentrazioni diverse? :winky:
L'anno scorso mia madre ha pensato bene di spruzzare dell'acaricida sul mio materasso direttamente in camera (dove avevo formicai, provette ecc..)...ho perso un buon 10% di colonie e regine....mentre non ho perso neanche una camola (che era l'allevamento più vicino al letto).
Come vedi con le sostanze chimiche il risultato dipende tantissimo dalla biomassa.

Il problema, poi, è anche non incappare nella "partita" di prodotti che presenta più sostanze rispetto ad altre. E credimi, non è così rara come cosa (anche se la maggior parte dei clienti non se ne accorge mai).

Ad ogni modo, personalmente, preferisco prevenire che dover vedermi un giorno una mia colonia improvvisamente estinta e avere il dubbio anche sull'alimentazione (oltre a tutti i dubbi che solitamente un allevatore già ha). Io da ecologo preferisco sempre cercare di avvicinarmi, in un allevamento, a ciò che è più naturale possibile...e visto che allevare camole è facile, economico e abbastanza sicuro (molto più che dargli cibi per gatti con i loro antibiotici e conservanti),e che è decisamente più "naturale", preferisco decisamente fare così...e personalmente sconsiglio l'uso di questi surrogati (il prossimo passo sarà dargli lasagne, salame ecc...è così che nascono i fenomeni di eccessiva antropizzazione degli animali che rappresentano la faccia estremista di ogni tipo di allevamento) a chi decide di seguire in modo sicuro e serio questo tipo di allevamento.

Il prossimo passo sarà quello di mandare le colonie in vacanza... deporre così tante uova è stressante, una settimana di terme e relax in un'isola caraibica la rimetterà in forze....hihihihihihihihi :yellow:

Re: ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 06/03/2012, 12:37
da quercia
arena con piscina e palme?? :lol: :lol:
a parte gli scherzi hai ragione, credevo i croccantini più innoqui dello scatolame. Non gli ho mai dati alle mie colonie e dopo questa discussione sicuramente non lo farò.

Re: ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

MessaggioInviato: 06/03/2012, 15:30
da Dorylus
Le mie Messor si cibano anche di scatolette per gatti da ormai un'anno e non vedo regressioni o indebolimenti basta non esagerare e non fare di questo il loro cibo generale