ESPERIENZA MANGIARE PER GATTI

Ciao a tutti
Mi era stato detto di dare da mangiare a una regina di Messor barbarus del cibo per gatti umido e non riuscivo a credere che potessero mangiare tale "schifezza" invece mi sono ricreduto e infatti ne va matta. allora ho pensato di provare con una colonia di Lasius emarginatus e Crematogaster scutellaris che normalmente sono ghiotte di zuccheri e piccoli insetti; risultato e che non guardano più la melata ma mangiano in continuazione il cibo per gatti sopratutto crematogaster che in 1 giorno l'ha sbriciolato e portato tutto dentro la provetta (dimenticavo le 2 colonie hanno una micro arena). speriamo che non facciano indigestione. prossimamente provero con cibo per gatti secco e inumidito con acqua. In questo modo nel periodo invernale non c'è più bisogno di cercare disperatamente proteine in giro.
P.S. sono anche delle buon gustaie quello di marca lo mangiano più voracemente rispetto a quello di marca anonima.
ciao a tutti
Mi era stato detto di dare da mangiare a una regina di Messor barbarus del cibo per gatti umido e non riuscivo a credere che potessero mangiare tale "schifezza" invece mi sono ricreduto e infatti ne va matta. allora ho pensato di provare con una colonia di Lasius emarginatus e Crematogaster scutellaris che normalmente sono ghiotte di zuccheri e piccoli insetti; risultato e che non guardano più la melata ma mangiano in continuazione il cibo per gatti sopratutto crematogaster che in 1 giorno l'ha sbriciolato e portato tutto dentro la provetta (dimenticavo le 2 colonie hanno una micro arena). speriamo che non facciano indigestione. prossimamente provero con cibo per gatti secco e inumidito con acqua. In questo modo nel periodo invernale non c'è più bisogno di cercare disperatamente proteine in giro.
P.S. sono anche delle buon gustaie quello di marca lo mangiano più voracemente rispetto a quello di marca anonima.
ciao a tutti