Pagina 1 di 1

Dove mettere la colonia?

MessaggioInviato: 25/03/2012, 1:40
da Cloud
Ciao a tutti ho una nuova domanda per voi :-D vorrei capire dove è il luogo ideale per mettere le mie formiche
Se mettessi le mie formiche in camera mia dove c' è la TV accesa (non so se puo essere dannosa però comunque cè il rumore) per un paio d' ore al giorno e sulla stessa scrivania il mio computer sempre acceso per minimo un paio di ore le formiche moriranno?(parlo di una colonia gia avviata tipo 50 operaie..non ho le formiche è solo curiosità)

Re: Curiosità

MessaggioInviato: 25/03/2012, 1:44
da feyd
No non morirann ma sicuramente le continue vibbrazioni daranno loro fastidio.

Re: Curiosità

MessaggioInviato: 25/03/2012, 1:46
da dada
La vibrazione prodotta dal pc potrebbe disturbarle, però io ho tenuto una colonia ben avviata (C. vagus, all'epoca erano 80-100) sulla mia scrivania per oltre due settimane, e non ho visto succedere grandi drammi... Quindi forse la cosa migliore da fare sarebbe provare e osservare quello che succede.

Questo ovviamente se non fumi e se il problema sono solo le vibrazioni! Fumare vicino alle formiche alla lunga le avvelena.

Re: Dove mettere la colonia?

MessaggioInviato: 25/03/2012, 2:15
da Cloud
Io non fumo quindi le terro sulla scrivania accanto al computer...credo

Re: Dove mettere la colonia?

MessaggioInviato: 25/03/2012, 2:27
da Cloud
Ho un altra domanda ho deciso di fare l' arena in una scatola di ferrero rosche (o come si scrive) chiusa in modo che non mi serviranno anti fuga però a questo punto sorge un altro problema cioè quello dell' aria facendo dei buchi con uno spillino riscaldato ad esempio le Crematogaster scutellaris potrebbero uscire?

Re: Dove mettere la colonia?

MessaggioInviato: 25/03/2012, 3:40
da luca321
più che chiudere il coperchio ti converrebbe applicare l'antifuga a tetto tagliando centralmente il coperchio mantenendo un bordo laterale abbastanza spazioso. Il ricircolo dell'aria è importante e dai quei forellini, per quanto piccoli che siano, il rischio di fughe rimane sempre. Potresti nel caso, usare una rete metallica a maglie strettissime da applicare, previo taglio centrale del coperchio, sopra al taglio stesso, così da avere maggiore manualità in caso di bisogno semplicemente spostando la rete

Re: Dove mettere la colonia?

MessaggioInviato: 25/03/2012, 10:32
da Luca.B
Cloud ha scritto:Ho un altra domanda ho deciso di fare l' arena in una scatola di ferrero rosche (o come si scrive) chiusa in modo che non mi serviranno anti fuga però a questo punto sorge un altro problema cioè quello dell' aria facendo dei buchi con uno spillino riscaldato ad esempio le Crematogaster scutellaris potrebbero uscire?


Le Crematogaster scutellaris crescono molto rapidamente...puoi mettere un coperchio con buchini prodotti da uno spillo incandescente, ma te los consiglio, poichè ogni volta che aprirai l'arena per mettere cibo e/o acqua causerai non solo stress alla colonia, ma rischierai di vedere operaie che escono dal contenitore. :smile:

Io userei il classico antifuga... :smile:

Re: Dove mettere la colonia?

MessaggioInviato: 25/03/2012, 11:03
da mayx
Al massimo, ti consiglio io, il coperchio "aperto". Cerco di spiegarmi: rtaglia con una lama incandescente dal coperchio un rettangolo bello grande, lascia quindi del coperchio solo i lati e mezzo cm-1 cm di bordino, che coprirai abbondantemente di antifuga. In questo modo avrai facilità anche nel gestire l'arena, la visuale sarà libera e ti garantirai un metodo antifuga splendido, perché camminare a testa in giù su quel mezzo cm di bordino spalmato di antifuga è quasi impossibile!

Re: Dove mettere la colonia?

MessaggioInviato: 25/03/2012, 12:42
da Cloud
Ok quindi mi avete convinto taglierò il centro del coperchio del barattolo e lo chiuderò con l' olio per macchine da cucire però anche con la retina a maglie fine era una bella idea per chiudere quel buchetto