Ieri mi è stato fatto un regalo molto gradito!

La mia fidanzata mi ha regalato una colonia di Camponotus vagus (regina + 10 operaie) e una regina di Manica rubida! Allora.. Ho gradito molto, perchè sono due formiche che mi piacciono! Sono a conoscenza del fatto che la M. rubida è un po' ostica riguardo le temperature e l'ibernazione, ma la mia totale dedizione le permetterà di sviluppare una bella colonia
!
Una cosa che mi ha lasciato perplesso è che le formiche me le ha date (come gliele hanno consegnate) in una vaschetta di plastica (credo per alimenti) 10 x 5 con all'interno dello scottex accartocciato.. ora dico vada per la regina che è abbastanza facile da spostare ma la colonia di C. vagus?!??!??!?!?!
Allora.. la M. rubida l'ho messa in una mini arena 5 x 5 (vaschetta di plastica) con all'interno un pezzo di tubo oscurato chiuso da una parte con del cotone, il fondo è di sabbiolina non fine; ho lasciato all'interno un tappo con del cotone bagnato (per bere), un quadratino di alluminio da cucina con una goccia di miele e sempre sullo stesso quadratino ho messo anche un pezzo di camola. Ho posto l'arena con la regina in un cartone al buio lontano da vibrazioni (voglio dare la prima sbirciata tra una decina di giorni).
Per quanto riguarda la colonia di C. vagus le ho "rovesciate" nell'arena (scatola di ferrero rocher come quella che ho usato per le C. hercoleanus) e piano piano (senza andare in panico IO!!!) ho tolto i pezzi di scottex, maledetto chi le ha messe dentro li!!!!!! Ho dato loro (da ieri) del miele, 2 camole, un grillo e una mosca.. hanno spazzato quasi tutto, sono uno spettacolo! La cosa che mi fa innervosire è che non capisco come "aiutarle a entrare" nella provetta che è incastrata nel lato corto dell'arena (come quella che ho adibito per le C. hercoleanus, è una struttura fotocopia in pratica), ora come ora sono tutte in arena compresa la regina, una larva, una pupa e qualche uovo! Le ho coperte per non causare stress e per vedere di fargli esplorare bene la zona con calma..
Un'altra cosa, la regina di C. vagus ha una zampetta anteriore solo per metà, dite che pregiudicherà in qualche modo le sorti della colonia o non avrà problemi?
Si accettano consigli (come al solito)
!
A presto!
Ale

Una cosa che mi ha lasciato perplesso è che le formiche me le ha date (come gliele hanno consegnate) in una vaschetta di plastica (credo per alimenti) 10 x 5 con all'interno dello scottex accartocciato.. ora dico vada per la regina che è abbastanza facile da spostare ma la colonia di C. vagus?!??!??!?!?!
Allora.. la M. rubida l'ho messa in una mini arena 5 x 5 (vaschetta di plastica) con all'interno un pezzo di tubo oscurato chiuso da una parte con del cotone, il fondo è di sabbiolina non fine; ho lasciato all'interno un tappo con del cotone bagnato (per bere), un quadratino di alluminio da cucina con una goccia di miele e sempre sullo stesso quadratino ho messo anche un pezzo di camola. Ho posto l'arena con la regina in un cartone al buio lontano da vibrazioni (voglio dare la prima sbirciata tra una decina di giorni).
Per quanto riguarda la colonia di C. vagus le ho "rovesciate" nell'arena (scatola di ferrero rocher come quella che ho usato per le C. hercoleanus) e piano piano (senza andare in panico IO!!!) ho tolto i pezzi di scottex, maledetto chi le ha messe dentro li!!!!!! Ho dato loro (da ieri) del miele, 2 camole, un grillo e una mosca.. hanno spazzato quasi tutto, sono uno spettacolo! La cosa che mi fa innervosire è che non capisco come "aiutarle a entrare" nella provetta che è incastrata nel lato corto dell'arena (come quella che ho adibito per le C. hercoleanus, è una struttura fotocopia in pratica), ora come ora sono tutte in arena compresa la regina, una larva, una pupa e qualche uovo! Le ho coperte per non causare stress e per vedere di fargli esplorare bene la zona con calma..
Un'altra cosa, la regina di C. vagus ha una zampetta anteriore solo per metà, dite che pregiudicherà in qualche modo le sorti della colonia o non avrà problemi?
Si accettano consigli (come al solito)

A presto!
Ale