Pagina 1 di 1

Sistema immunitario distribuito

MessaggioInviato: 05/04/2012, 0:15
da sabby fattyboy
Ragazzi, sono sconvolto, ho letto questo interessantissimo articolo "Come il contatto sociale con membri malati protegge gli altri membri del formicaio", purtroppo per i non anglofoni l'articolo e' in inglese ma una rapida passata con il traduttore di google dovrebbe fare miracoli.
Intanto qui do un brevissimo riassunto:
Ricercatori hanno scoperto che i membri malati di un formicaio non vengono emarginati, anzi, vengono puliti dalle consorelle, le quali, cosi' facendo, distribuiscono minime quantita' sub-letali di patogeno agli altri membri del formicaio inducendo cosi' l'espressione di uno specifico set di geni che aumenta la capacita' delle formiche di combattere il patogeno.
Chiamatela, se volete, vaccinazione...
Sono sempre piu' innamorato di questi incredibili compagni di viaggio che abbiamo la fortuna di apprezzare, e mi spiace per tutti quelli che considerano le formiche come degli insulsi animaletti, non sanno cosa si perdono!

Re: Sistema immunitario distribuito

MessaggioInviato: 05/04/2012, 0:35
da feyd
Complimenti per aver trovato l'articolo e grazie per la condivisione :clap:

Le formiche nascondono sempre tantissime sorprese :P

Re: Sistema immunitario distribuito

MessaggioInviato: 05/04/2012, 0:57
da Ruben
Molto interesante,
GRAZIE!!!!! :shock:
fa molto superorganismo...nevvero? ;)

Re: Sistema immunitario distribuito

MessaggioInviato: 05/04/2012, 9:59
da mayx
Impressionante davvero!! La trasmissione patogena in questo caso potrebbe allora essere una delle chiavi fondamentali per l'impressionante proliferare delle formiche e magari anche degli altri insetti sociali. Ovviamente per una diversificazione genetica sarà necessario che anche maschi alati e regine vengano in qualche modo...intaccati. Il che rende l'idea (dato il rischio) anche della capacità di discernimento che queste piccole creature devono avere...

Re: Sistema immunitario distribuito

MessaggioInviato: 05/04/2012, 10:20
da tulindo
Veramente interessante... grazie per la condivisione dell'articolo. Eh si... sono proprio un mondo affascinante!

Re: Sistema immunitario distribuito

MessaggioInviato: 05/04/2012, 10:36
da luca321
Grazie mille!! Lo leggerò subito! :clap:

Re: Sistema immunitario distribuito

MessaggioInviato: 05/04/2012, 10:57
da enrico
Interessantissimo, e chissà se vale anche negli altri gruppi di insetti sociali! Le mie termiti per esempio fanno del leccarsi a vicenda una delle abitudini più importanti, perché così facendo si puliscono e si ricoprono di una saliva antibatterica/antimuffe di cui sono dotate, chissà se lo stesso sistema non finisca per avere simili risultati con i membri malati o se invece li isolino e basta...
Comunque, é straordinario!

Re: Sistema immunitario distribuito

MessaggioInviato: 05/04/2012, 11:25
da Michaelteddy
Mi accorgo sempre di più che sono degli esseri veramente ma veramente intelligenti

Re: Sistema immunitario distribuito

MessaggioInviato: 05/04/2012, 11:55
da Dani93
Grazie mille!!!E molto interessato

Re: Sistema immunitario distribuito

MessaggioInviato: 17/05/2012, 21:47
da MIKI99
che ficata :-o :-o :-o :-o