Pagina 1 di 2

Novità..

MessaggioInviato: 09/04/2012, 0:13
da giò ketch
Salve a tutti, scusate per il mio assenteismo nell'ultimo periodo ma non temete leggo sempre tutti i vostri post e ne faccio tesoro. ;)
E' stato magnifico rivedere tutti i formicai svegli dopo l'inverno non è vero? :-D :-D
Ecco i miei ultimi acquisti/catture. ^^
Immagine
Pheidole pallidula all'assalto sull'honeywater.
Immagine
Regina di Lasius flavus.
Immagine
Colonietta di Crematogaster scutellaris.
Immagine
Colonietta di Pheidole.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Colonietta di Lasius niger.
Spero siano di vostro gradimento ;)

Re: Novità..

MessaggioInviato: 09/04/2012, 0:18
da feyd
conplimenti belle foto

e si è un piacere vedere le nostre colonie sveglie ed attive

Re: Novità..

MessaggioInviato: 09/04/2012, 0:22
da giò ketch
Bella Feyd che si dice?Mandami un PM se vai al mare :-D

Re: Novità..

MessaggioInviato: 09/04/2012, 1:15
da cava8484
ma scusa nella foto delle Pheidole pallidula vi sono 2 regine?

Re: Novità..

MessaggioInviato: 09/04/2012, 2:37
da ParroccheTTo
Ti consiglio di togliere il soldato nella piccola colonia poliginica di Pheidole: è solo una bocca più grande da sfamare, e le operaie devono occuparsi più delle uova in questo momento

Re: Novità..

MessaggioInviato: 09/04/2012, 11:23
da giò ketch
Provabilmente hai ragione, hanno già fatto una quantità industriale di uova quelle regine, ma non ho mai ucciso volontariamente una formica delle mie colonie e non comincierò ora. :-? :cry:
In compenso hanno sempre una buona quantità di proteine e honeywater nell'arena. :win:
Volevo anche avvisare che posso cedere un altra colonia di Pheidole(1 regina, 3 operaie e al momento grande covata).

Re: Novità..

MessaggioInviato: 09/04/2012, 12:57
da ParroccheTTo
La mia colonia di Pheidole pallidula ha prodotto il primo soldato quando le operaie ammontavano a 30: ti ricordo che la natura non fa le cose a caso! Tenere lì il soldato può comportare uno sviluppo molto lento della covata. Sicuramente avrai prelevato le due regine da una colonia già matura (è raro che le Pheidole fondino per pleometrosi).
Se non vuoi farlo soffrire (ma ti ricordo che gli insetti non hanno i recettori per il dolore né hanno paura della morte) mettilo prima in frigorifero e poi in freezer, in questo modo non si accorgerà di niente. Infine, cinicamente parlando, una formica è solo una cellula di un grande superorganismo.

Re: Novità..

MessaggioInviato: 09/04/2012, 13:23
da quercia
secondo me il soldato può restare. in natura viene prodotto in ritardo perchè la loro produzione richiede più cura e risorse nella fase di sviluppo, ma una volta nato è molto utile perchè fa da replete

Re: Novità..

MessaggioInviato: 09/04/2012, 13:30
da Cloud
Scusate la mia ignoranza :redface: ma nella provetta delle Crematogaster scutellaris c' è un pezzo di legno?
è consigliabile dunque introdurre legno o magari sughero in fondazione per una colonia di C. Scutellaris?
P.S:è legno vero? :-?

Re: Novità..

MessaggioInviato: 09/04/2012, 15:01
da Amedeo
si, lo puoi fare, rende più naturale la provetta e mette a proprio agio le regine che solitamente fondano nel legno,

Re: Novità..

MessaggioInviato: 09/04/2012, 15:07
da Cloud
il sughero va bene?o solo legno?

Re: Novità..

MessaggioInviato: 09/04/2012, 15:54
da Amedeo
secondo me va bene anche il sughero, l'ho visto in diverse foto

Re: Novità..

MessaggioInviato: 09/04/2012, 16:38
da ParroccheTTo
Il sughero va bene, anzi benissimo: puoi creare con i fogli di pochi millimetri un tappetino all'interno della provetta, molto gradito dalle specie arboricole.

Re: Novità..

MessaggioInviato: 09/04/2012, 19:56
da Cloud
grazie per le informazioni :-D

Re: Novità..

MessaggioInviato: 10/04/2012, 22:28
da giò ketch
Si anche se penso che il sughero nella provetta sia sconsigliabile, a lungo andare a contatto con il cotone bagnato marcisce.
Consiglierei un guscio di ghianda o dei trucioli di legno. :)