Formiche in cucina (mangiare insetti)

In continuazione al post estremamente Off-Topic che avevo postato qui ove si parlava di formiche in cucina, ma non nel senso che comunemente intenderemmo, sono riuscito a ritrovare le formiche di cui parlavo, si tratta delle Lasius claviger, che hanno un forte odore di citronella e che sono usate nella cucina asiatica come aroma.
Inoltre cercando in internet ho trovato questo sito dove vendono le seguenti "delicatezze":
ATTA LAEVIGATA (ricoperta di cioccolato), nella didascalia e' spiegato che ogni primavera, quando arrivano le piogge, gli indiani Guane raccolgono le regine in procinto di sciamare e le cucinano in pentole di terracotta, si dice che oltre che essere buone facciano anche bene al sistema immunitario.
Se non ho capito male sono le stesse "Hormigas Culonas" che si vendono tostate a questa url (per fortuna entrambe risultano essere "out of stock"...).
Guardando questa foto
capisco anche l'origine del nome comune con cui sono conosciute...
So che per policy del sito le volgarita' sono bandite ma...
Inoltre cercando in internet ho trovato questo sito dove vendono le seguenti "delicatezze":
ATTA LAEVIGATA (ricoperta di cioccolato), nella didascalia e' spiegato che ogni primavera, quando arrivano le piogge, gli indiani Guane raccolgono le regine in procinto di sciamare e le cucinano in pentole di terracotta, si dice che oltre che essere buone facciano anche bene al sistema immunitario.
Se non ho capito male sono le stesse "Hormigas Culonas" che si vendono tostate a questa url (per fortuna entrambe risultano essere "out of stock"...).
Guardando questa foto
Spoiler: mostra
So che per policy del sito le volgarita' sono bandite ma...