Pagina 1 di 1

Le mie prime "bambine"

MessaggioInviato: 19/04/2012, 20:43
da Pantuflo
Da oggi anche io sono un fortunato possessore di queste bestiole! :-D

Dorylus mi ha infatti gentilmente fatto dono delle sue formichine per dare inizio a questa mia avventura.
Visto che la mia piu' totale indecisione invece di tornare a casa con una formica a caso me ne ha date addirittura quattro, di cui una gia' con operaie. :piggy:

anche se le dovro' dividere con la mia morosa le curero' come fossero mie, spero solo di non fare cavolate da principiante, o quanto meno non farne troppe... :oops:

non metto i nomi perché ovviamente non me li ricordo gia' piu' :redface: :sad1:

vi terro' comunque aggiornati, anche per chiedere consigli. Intanto cerchero' di disturbarle il meno possibile.
pensavo di mettere la provetta con le operaie a parte per non disturbare le altre tre quando le alimento, o dite che non serve e possono tranquillamente convivere nella stessa scatolina?

:winky:

Re: Le mie prime "bambine"

MessaggioInviato: 19/04/2012, 20:56
da giò ketch
Se sei delicato e fai attenzione non fa nulla, congratulazioni comunque :)

Re: Le mie prime "bambine"

MessaggioInviato: 19/04/2012, 23:19
da mayx
Io consiglierei di tenere a parte le regine in fondazione. La colonia va nutrita spesso come dici, sarebbe troppa luce e vibrazioni per le regine:)

Re: Le mie prime "bambine"

MessaggioInviato: 20/04/2012, 9:23
da Pantuflo
stavo pensando di usare un pezzo di gommapiuma da intagliare per infilarci dentro le provette. cosi' sono separate tra loro e riparate dagli urti.
quando ritrovo il caricabatteria della digitale magari posto qualche foto cosi' mi segno giusto i nomi. da cellulare fanno schifo quindi neanche ci provo.
intanto le lascio in pace a riprendersi dal trasloco

Re: Le mie prime "bambine"

MessaggioInviato: 20/04/2012, 10:15
da Dorylus
Ciao, mi fa piacere che te le prendi a cuore ! hanno trovato un buon padrone ne sono sicuro !
Come ti hanno giustamente detto lasciatranquille quelle in fondazione che sono , Messsor barbarus, Camponotus nylanderi e Camponotus vagus , lascia le Crematogaster scutellaris pure più alla luce sono abituate a stare alla luce di casa

Re: Le mie prime "bambine"

MessaggioInviato: 20/04/2012, 10:48
da Pantuflo
Dorylus ha scritto:Ciao, mi fa piacere che te le prendi a cuore ! hanno trovato un buon padrone ne sono sicuro !
Come ti hanno giustamente detto lasciatranquille quelle in fondazione che sono , Messsor barbarus, Camponotus nylanderi e Camponotus vagus , lascia le Crematogaster scutellaris pure più alla luce sono abituate a stare alla luce di casa



:oops: lo spero proprio... ;)

adesso che ho i nomi mi posso andare a studiare le schede e trattarle come si deve e magari iniziare a pensare alla loro futura casa.

ti tengo aggiornato :cop:

Re: Le mie prime "bambine"

MessaggioInviato: 21/04/2012, 11:21
da Pantuflo
Ho messo le regine nella gommapiuma, spero riesca ad assorbire bene eventuali vibrazioni.

Per quanto riguarda invece le Crematogaster scutellaris ora vado a prendere una provetta per spostarle. La loro non mi sembra molto pulita (non capisco se ci siano avanzi di cibo o rifiuti/muffe), quindi per evitare problemi gliene metto una pulita.

Vediamo se riesco a fare tutto giusto... Nei prossimi giorni spero di riuscire a fare un'arena cosi' se vogliono possono iniziare a fare qualche giretto... :roll:

Ma prima faccio scorta di antifuga :lolz:

Re: Le mie prime "bambine"

MessaggioInviato: 21/04/2012, 11:42
da Dorylus
Si la provetta non era nuovissima stavano li dentro da più di un mese e le operaie di questa specie sono abbastanza pulite quindi accumulano i rifiuti all'ingresso , quello che vedi sono resti di camola e forse un po di muffa nel cotone

Re: Le mie prime "bambine"

MessaggioInviato: 21/04/2012, 15:20
da Pantuflo
Dorylus ha scritto:Si la provetta non era nuovissima stavano li dentro da più di un mese e le operaie di questa specie sono abbastanza pulite quindi accumulano i rifiuti all'ingresso , quello che vedi sono resti di camola e forse un po di muffa nel cotone


ho preparato la nuova provetta e attaccata a quella vecchia.
per ora hanno fatto qualche giretto esplorativo, hanno preso i granelli di zucchero che avevo messo (non avevo a disposizione altro...), e dopo un'attivita' molto elevata ora sembrano di nuovo tranquille.
forse la vecchia non era cosi' sporca come pensavo e quindi per ora preferiscono stare li? :unsure:
non le ho forzate ne' a colpetti ne' col calore o il buio. rimango in attesa e vedo che fanno. le altre le guardero' tra qualche giorno per non disturbarle.

magari piu' avanti apro un trhead nell'apposita sezione va