Pagina 1 di 1

Giornata fortunata!!!

MessaggioInviato: 20/04/2012, 1:45
da antdoctor
oggi ero libero e allora di pranzo mi sono fatto un giretto attorno casa, tanto per osservare un pò i nidi...quando mi sono imbattuto in una bella gemmazione di Aphaenogaster spinosa. Purtroppo non ho avuto tempo di fare foto, mi sono limitato a catturare la regina e molte operaie. La cosa piu difficile è stata individuare la regina in mezzo al brulicare delle operaie che si erano agitate quando hanno avvertito la mia presenza..

Comunque domani posto le foto di come le ho sistemate in un piccolo formicaio di gasbeton fatto all'occorrenza. Non è perfetto ma avevo voglia di metterle subito in un nido, nel frattempo lavoro a quello definitivo con più calma. Per ora sembrano gradire, la regina ha già deposto qualche uovo e hanno gradito frammenti di noci e pinoli.

P.S. ho scoperto che la mia colonia di Crematogaster scutellaris è in realtà Camponotus lateralis. Meglio così, almeno le avrò entrambi.

domani aggiorno un pò la situazione dei formicai. :wacko:

Re: Giornata fortunata!!!

MessaggioInviato: 20/04/2012, 9:43
da feyd
non ti preoccupare di fornire subito un nido, meglio una provetta o due in arena spaziosa per farle abituare alla luce ed alla vita in cattività, quando saranno abituate e non andranno nel panico per ogni movimento sospetto saranno pronte al nido ;)

Re: Giornata fortunata!!!

MessaggioInviato: 20/04/2012, 11:24
da Cloud
Ma che differenza c' è tra gemmazione e sciamatura....non ho trovato nulla

Re: Giornata fortunata!!!

MessaggioInviato: 20/04/2012, 11:35
da feyd
la sciamatura è il modo più comune di riproduzione, e corrisponde al fenomeno nel quale vari formicai in una zona fanno prendere il volo ad i propri alati maschi e femmine per la riproduzione.
la gemmazione è invece più raro come metodo di riproduzione e consiste in genere in una migrazione via terra di una parte della colonia con la regina verso una nuova zona, cosi in pratica che da un formicaio ne nascano 2.


sulla scheda di allevamento delle A.spinosa trovi i particolari su questa specie

Re: Giornata fortunata!!!

MessaggioInviato: 20/04/2012, 11:41
da tulindo
Le sciamature sono i cosiddetti voli nuziali delle formiche e si ha quando gli alati di un formicaio ( maschi e femmine ) prendono il volo e si accoppiano.
I maschi, dopo l'accoppiamento muoiono e le regine in genere si scelgono un posto riparato (sotto una pietra, nel terreno, in un tronco, ecc...) e iniziano la fondazione di un nuovo formicaio.
La fase di fondazione di una colonia in cattività è proprio questo... fornire alla regina un luogo protetto (la provetta).

In alcune specie di formiche (ad esempio la Formica rufa) le regine invece che creare un nuovo formicaio ritornano, una volta dopo essere state fecondate, nel formicaio di origine. In questi formicai ci sono pertanto più regine.
Quando un formicaio del genere diventa molto grande, si può avere la gemmazione. In pratica una parte di regine (ed operaie al seguito) si stacca dal formicaio andando a formare un nuovo formicaio indipendente.
Spero di essere stato chiaro (e anche di non aver scritto cavolate)
Ciao,
Paolo

Re: Giornata fortunata!!!

MessaggioInviato: 20/04/2012, 11:41
da Cloud
Ok grazie hai risolto tutti i miei dubbi sulla gemmazione

Re: Giornata fortunata!!!

MessaggioInviato: 20/04/2012, 14:06
da antdoctor
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Giornata fortunata!!!

MessaggioInviato: 20/04/2012, 14:07
da antdoctor
le prime sono le nuove arrivate, poi c'è una regina di T. nigerrimum con uova, ma in realtà ci sono altre 5 regine nel nido, e poi le C. lateralis