Prima uscita "mirmecofila" da solo!

Oggi sono uscito per la prima volta da solo con le formiche come unico scopo.
In effetti non volevo raccogliere formiche, ma galle e qualche rametto per il nido di Temnothorax; e volevo osservare un po' che formiche ci sono in zona. Quindi sono andato, nonostante la pioggerella costante, in un bosco di querce qua vicino.
Inizialmente ho visto le solite Messor un po' dovunque, poi ho trovato una cosa interessante:

Uploaded with ImageShack.us
Pessima foto, ma situazione interessante. Le foglie erano tutte "arrotolate", non si vedeva tenute da cosa, e dentro c'erano un sacco di afidi e formiche. Le formiche però non andavano avanti e indietro come quando "accudiscono" gli afidi: sembrava proprio come se fossero nel loro nido. Ad un certo punto da una fessura m'è pure sembrato di vedere qualcosa che sembrava una regina, ma non posso esserne sicuro.
Avete idea di cosa fossero?
Poi poco più avanti, c'era uno spiazzo dove l'estate scorsa hanno tagliato qualche albero. A terra c'erano un sacco di pezzetti di legno spezzati e un po' marci. Ad un certo punto uno attira la mia attenzione perché c'era vicino un po' di "segatura" fresca... Era un pezzetto di legno lungo circa 7-8 cm, con un diametro di circa 4. E ad un'estremità c'era un buchino, e dentro al buchino due antennine!
Ho controllato nei dintorni, e non c'era nessuna operaia in giro, di nessun tipo, e neppure nidi. La temperatura era piuttosto fredda, quindi erano tutte un po' "ferme". E considerato che tutta quella zona verrà rastrellata e "bonificata" a breve, ho preso il pezzo di legno con tutto quello che c'era dentro, anche perché come dicevo in un'altra sezione mi sarebbe piaciuto trovare altre Temnothorax.
Arrivato a casa, con le temperature un po' più alte, sono uscite un po'. Non ho ancora provato ad aprire il nido, quindi non ho idea di quante ce ne siano, ma ne sono uscite al massimo 7-8 quando gli ho dato un po' di miele.
Ditemi che sono Temnothorax e non qualche formica ingestibile e difficile!

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Quella senza addome, poverina, viaggia tranquilla avanti e indietro e si comporta come tutte le altre... Le formiche sono davvero incredibili, deve essere proprio vero che non hanno i recettori del dolore!!
In effetti non volevo raccogliere formiche, ma galle e qualche rametto per il nido di Temnothorax; e volevo osservare un po' che formiche ci sono in zona. Quindi sono andato, nonostante la pioggerella costante, in un bosco di querce qua vicino.
Inizialmente ho visto le solite Messor un po' dovunque, poi ho trovato una cosa interessante:

Uploaded with ImageShack.us
Pessima foto, ma situazione interessante. Le foglie erano tutte "arrotolate", non si vedeva tenute da cosa, e dentro c'erano un sacco di afidi e formiche. Le formiche però non andavano avanti e indietro come quando "accudiscono" gli afidi: sembrava proprio come se fossero nel loro nido. Ad un certo punto da una fessura m'è pure sembrato di vedere qualcosa che sembrava una regina, ma non posso esserne sicuro.
Avete idea di cosa fossero?
Poi poco più avanti, c'era uno spiazzo dove l'estate scorsa hanno tagliato qualche albero. A terra c'erano un sacco di pezzetti di legno spezzati e un po' marci. Ad un certo punto uno attira la mia attenzione perché c'era vicino un po' di "segatura" fresca... Era un pezzetto di legno lungo circa 7-8 cm, con un diametro di circa 4. E ad un'estremità c'era un buchino, e dentro al buchino due antennine!

Arrivato a casa, con le temperature un po' più alte, sono uscite un po'. Non ho ancora provato ad aprire il nido, quindi non ho idea di quante ce ne siano, ma ne sono uscite al massimo 7-8 quando gli ho dato un po' di miele.
Ditemi che sono Temnothorax e non qualche formica ingestibile e difficile!


Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Quella senza addome, poverina, viaggia tranquilla avanti e indietro e si comporta come tutte le altre... Le formiche sono davvero incredibili, deve essere proprio vero che non hanno i recettori del dolore!!