Pagina 1 di 1
le mie flavus

Inviato:
25/04/2012, 20:10
da enry
ciao a tutti, mi è nata la prima operaia delle mie lasius flavus, adesso posso già iniziare ad alimentarla con una soluzione zuccherata oppure devo aspettare ancora? un altra cosa, devo ancora tenere la provetta al buio o la posso tenere alla luce?
Re: le mie flavus

Inviato:
25/04/2012, 20:19
da luca321
Tienile ancora al buio. Appena la regina avrà 5/10 operaie, l'abituerai alla luce. Ora siamo in un punto delicato per cui se vuoi, metti una MICRO goccia ( ma deve essere veramente micro) di miele. Ha altri bozzoli o larve la regina?
Re: le mie flavus

Inviato:
25/04/2012, 20:25
da enry
si si gia 5/6..e almeno 10 uova
Re: le mie flavus

Inviato:
25/04/2012, 20:32
da luca321
Bene, attendi che tutte si siano sviluppate e allora incomincerai a metterle un pò alla volta alla luce

Re: le mie flavus

Inviato:
25/04/2012, 20:37
da enry
ok perfetto, ma gli do solamente miele o altro?
Re: le mie flavus

Inviato:
25/04/2012, 20:55
da luca321
Se ne trovi, puoi dare un moscerino della frutta morto.
Ricorda, una micro goccia, se no corri il rischio che l'operaia rimanga intrappolata e muoia.
Re: le mie flavus

Inviato:
25/04/2012, 21:12
da enry
Ok..ma come mai la regina ha portato le larve vicini alla goccia?
Re: le mie flavus

Inviato:
25/04/2012, 21:13
da Formicone
quante Lasius flavus hai? se ne ha un paio me ne potresti scambiare una per la Camponotus lateralis??
se si devo vedere perche` non so se riesco a scambiare.
Re: le mie flavus

Inviato:
25/04/2012, 21:17
da luca321
enry ha scritto:Ok..ma come mai la regina ha portato le larve vicini alla goccia?
Non saprei dirti... Stai attento affinchè non rimangano intrappolate nel miele. La goccia è minuscola vero?
Re: le mie flavus

Inviato:
26/04/2012, 10:47
da enry
luca321 ha scritto:enry ha scritto:Ok..ma come mai la regina ha portato le larve vicini alla goccia?
Non saprei dirti... Stai attento affinchè non rimangano intrappolate nel miele. La goccia è minuscola vero?
Si si altroché...è più piccola dell operaia!!
Re: le mie flavus

Inviato:
26/04/2012, 13:04
da ParroccheTTo
Io direi che, dipo aver aspettato la schiusa di tutta la pima generazione, potresti offrire loro la prima fonte di proteine, magari un piccolo insetto o una goccia di latte e miele. Le
Lasius flavus sono calme e non troppo stressabili, ma meglio non approfittarne. Alla mia giovane colonia ho offerto il primo pasto effettivo quando erano in 20.
