Pagina 1 di 2

Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 28/04/2012, 1:51
da antdoctor
ero troppo felice per aver trovato senza nemmeno cercare una regina diCamponotus lateralis che purtroppo però mi sono perso dentro la macchina :cry:

fortuna che ne ho già uno avviato, al limite avrò un formicaio in macchina :lolz:

A chi è capitato?

Mi consolo con le regine di Messor structor
che escono in arena a cacciare le prede insieme alle operaie :happy:

Re: Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 28/04/2012, 8:34
da umberto
:lol: :lol: :lol: :lol: è successo anche a mè con una regina di Crematogaster il mese scorso non avendo una provetta l'ho messa nel pacchetto dei fazzolettini il risultato è scappata... l'ho trovata morta :sad1: sul cruscotto dopo una settimana mentre pulivo l'auto.

Re: Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 28/04/2012, 10:14
da Formandrea
Regine che cacciano in arena? O.o può succedere?

Re: Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 28/04/2012, 10:35
da Ruben
Ottima domanda formandrea! ;)
solo le regine di ponerine escono a caccia ,e soprattutto all'inizio quando la colonia è piccola, a volte le Pogonomyrmex che devono fondare...
se le regine di structor escono vuol dire che sono non fecondate! :-(
a me è successo anche con le Pheidole panamensi che allevo,dato che le regine nuove che sfornano non vengono fecondate poi esse si tolgono le ali e lavorano come operaie...
ho anche delle foto...
anche la mia grande colonia di structor a volte produce regine in piu,che poi non feconde lavorano...
adesso controlla quante regine hai,e quali escono...spero che qualcuna feconda ci sia :-?

Re: Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 28/04/2012, 10:46
da Formandrea
Grazie :-D nono era una domanda , ora sono in cerca di una regina non ho colonia xD

Re: Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 28/04/2012, 14:07
da PomAnt
anche le regine a fondazione semi-claustrale (tipo Manica rubida), possono uscire a cacciare, soprattutto in fondazione. In natura direi che devono, visto che non hanno autonomia sufficiente per far nascere le prime operaie.

Re: Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 28/04/2012, 19:56
da antdoctor
Effettivamente sembrano solo due o tre ad uscire, le altre se ne stanno nella provetta, comunque vi faro sapere

Re: Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 01/05/2012, 19:51
da Robybar
Anche a me è successa la stessa cosa con una regina di C. ligniperda e con una regina di vespa cartonaia :lolz:

Re: Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 01/05/2012, 19:54
da antdoctor
però mi sono rifatto con la sorella maggiore e ora ho scoperto che ho le ho tutte qua vicino :lolz:

Re: Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 01/05/2012, 20:15
da antdoctor
aggiornamneto dell'ultima ora :joker:

oggi ho scoperto di avere le C. lateralis dietro casa e così ho fatto un giretto proprio adesso e cosa ho trovato?

una bella reginetta :clap:

Re: Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 01/05/2012, 20:16
da baroque85
antdoctor ha scritto:aggiornamneto dell'ultima ora :joker:

oggi ho scoperto di avere le C. lateralis dietro casa e così ho fatto un giretto proprio adesso e cosa ho trovato?

una bella reginetta :clap:


complimenti! fortunatissimo
come l'hai trovata? sui muri, per terra....?

Re: Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 01/05/2012, 20:20
da quercia
assurdo, io non ho ancora visto neanche una operaia ...

Re: Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 01/05/2012, 20:24
da antdoctor
era su un muretto dove trovo in genere C. piceus o aethiops C. scutellaris :mrgreen:

ora fotina....ma il sughero va bene? o non serve?

Re: Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 01/05/2012, 20:30
da antdoctor
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Ritrovamento regina Camponotus lateralis e pirlaggine

MessaggioInviato: 01/05/2012, 20:41
da quercia
non fare andare il sughero a contatto con il cotone umido o farà subito muffa