Se ti interessano "testoni enormi" puoi guardare anche le grosse
Camponotus come le
C.vagus, ma se é proprio quella forma particolare della testa delle
Messor.. allora prova con le altre
Myrmicinae (stessa sottofamiglia delle Messor in pratica):
Tetramorium, Pheidole, Myrmica (queste ultime si adattano solo all'alta quota o a climi freddini..) sono forse quelle che fanno al caso tuo più di altre (nelle
Pheidole mi riferisco soprattutto ai soldati)
