Pagina 1 di 1

Trasferimento colonia

MessaggioInviato: 12/05/2012, 11:27
da andreabrio
ciao, domenica scorsa ho trovato in un tronco mezzo marcio una colonia gigantesca di Camponotus ligniperda, il mio problema è il seguente, come faccio a trasferirle nel formicaio? ho costruito un formicaio abbastanza grande ma non mi viene in mente nessuna idea per come trasferirle.. idee?? grazie!!

Re: Trasferimento colonia

MessaggioInviato: 12/05/2012, 11:38
da baroque85
andreabrio ha scritto:ciao, domenica scorsa ho trovato in un tronco mezzo marcio una colonia gigantesca di Camponotus ligniperda, il mio problema è il seguente, come faccio a trasferirle nel formicaio? ho costruito un formicaio abbastanza grande ma non mi viene in mente nessuna idea per come trasferirle.. idee?? grazie!!


Ciao!
non ti conviene spostarle nel formicaio. rischieresti di uccidere la regina oppure condannare a morte le tantissime operaie e covata che non riuscirai a prendere.
Ti suggerisco piuttosto di tenere d'occhio la colonia e approfittarne per prelevare regine fecondate, una volta avvenuto il volo nuziale.
In altri post i moderatori hanno voluto sensibilizzare tutti noi sul non prelevare colonie, soprattutto mature, per non creare squilibri nell'ecosistema del posto e non fomentare la "caccia grossa" che questo atteggiamento porterebbe a intraprendere sulle tante appetibili colonie che teniamo d'occhio!

Re: Trasferimento colonia

MessaggioInviato: 12/05/2012, 11:42
da andreabrio
lo riporto da dove è venuto, è meglio... ciao e grazie!

Re: Trasferimento colonia

MessaggioInviato: 12/05/2012, 11:48
da baroque85
andreabrio ha scritto:lo riporto da dove è venuto, è meglio... ciao e grazie!


Magari aspetta il consiglio di qualcuno più esperto. ;)

Re: Trasferimento colonia

MessaggioInviato: 12/05/2012, 12:15
da LUomoNero
Se il tronco non è molto grande ed entra in arena, potresti metterlo lì e renderlo inabitabile (magari umidificando abbondantemente) fin quando la colonia non trova l'altro formicaio e ci si trasferisce...potrebbe essere un'idea... :unsure:

Re: Trasferimento colonia

MessaggioInviato: 12/05/2012, 12:23
da andreabrio
si è vero sarebbe una bella idea, ci provo e se non funziona le libero! grazie uomonero!

Re: Trasferimento colonia

MessaggioInviato: 12/05/2012, 12:25
da zambon
Se la riporti dove l'hai presa farai un piacere alla colonia stessa e fai un gesto eticamente ed ecologicamente impeccabile, prelevare colonie in natura (salvo casi particolari) è un peccato poi colonie già avviate a volte mal digeriscono la cattività e inoltre è complesso stanare colonie dal loro nido e ci vuole pazienza e organizzazione e poi quante sono?
In conclusione non ne vale la pena anche perchè a momenti ci sarà la sciamatura e l'anno scorso è stato piuttosto facile procurarmi una regina. :smile:

Re: Trasferimento colonia

MessaggioInviato: 12/05/2012, 13:34
da luca321
andreabrio ha scritto:lo riporto da dove è venuto, è meglio... ciao e grazie!

Credo sia la cosa migliore da fare ;)