Pagina 1 di 1

Formicaio IKEA

MessaggioInviato: 03/05/2011, 18:30
da Demonrat
Ciao a tutti, sono nuovo e provengo dal forum di AntStore (grazie a tetrawar di avermi avvertito di questo forum).

Io sono nel mondo delle formiche da pochi mesi ma mi affascinano da una vita.

Mi sono fatto anche un blog che potete vedere qui: http://formicandia.blogspot.com/

Come prima colonia ho scelto le Lasius niger in un formicaio di mia costruzione... troppa poca esperienza.

Da pochi giorni ho trasferito la colonia in un nuovo formicaio, ho usato un contenitore dell'ikea... che ne dite?

Immagine

Immagine

Re: Formicaio IKEA

MessaggioInviato: 03/05/2011, 18:44
da admin
Benvenuto Demonrat, ho aggiunto le foto al tuo post. :happy:

Re: Formicaio IKEA

MessaggioInviato: 03/05/2011, 18:46
da dada
Sei sicuro di voler usare la terra? Non sarebbe meglio una provetta, o un mini-formicaietto di gesso o ytong? Le vedresti meglio...

Re: Formicaio IKEA

MessaggioInviato: 03/05/2011, 18:56
da Demonrat
dada ha scritto:Sei sicuro di voler usare la terra? Non sarebbe meglio una provetta, o un mini-formicaietto di gesso o ytong? Le vedresti meglio...

certo le vedrei meglio ma lo vedo poco naturale

Re: Formicaio IKEA

MessaggioInviato: 03/05/2011, 19:11
da dada
Sì, infatti, è poco naturale, per questo si chiama formicaio artificiale. Perchè si propone di offrire alle formiche condizioni simili a quelle naturali pur senza sacrificarne la visibilità.

Ad esempio, se ti piace vedere le formiche scavare, potresti magari pensare a un formicaio del genere: formicaio verticale a lastre affiancate

Ti permetterebbe di osservare la vita delle formiche in ambiente relativamente "naturale" (= terra argillosa): la costruzione delle gallerie, la cura delle larve, l'emersione dal sacco pupale... tutte cose che con il tuo attuale formicaio inevitabilmente ti perdi.

Re: Formicaio IKEA

MessaggioInviato: 03/05/2011, 19:23
da Demonrat
grazie della dritta, magari sarà il mio prossimo formicaio.

Re: Formicaio IKEA

MessaggioInviato: 03/05/2011, 19:26
da antani
il prossimo magari sarà un formicaio... quello che hai adesso è un terrario, non un formicaio :happy:

Re: Formicaio IKEA

MessaggioInviato: 03/05/2011, 19:42
da Demonrat
be ci stanno le formiche quindi... :lol:

Re: Formicaio IKEA

MessaggioInviato: 03/05/2011, 19:56
da Phoenix94
Demonrat ha scritto:be ci stanno le formiche quindi... :lol:


e t'ha fregatooo :lol: comunque demon per formicaio qui si intende una struttura in svariati materiali che permetta la visione del formicaio vero e proprio dal suo interno ;)

Re: Formicaio IKEA

MessaggioInviato: 03/05/2011, 20:33
da Demonrat
si l.avevo intuito :) cmq vediamo come va questo, poi amplieró sicuramente collezione e tipo di nido

Re: Formicaio IKEA

MessaggioInviato: 03/05/2011, 20:35
da Phoenix94
secondo me ti pentirai presto di aver scelto questa sistemazione perchè la curiosità sarà fortissima e morirai dalla voglia di vedere cosa fanno nel sottosuolo, per non dire che sarebbe molto piu facile controllare la situazione è le condizioni i regina ed operaie...

Re: Formicaio IKEA

MessaggioInviato: 03/05/2011, 20:47
da Demonrat
se leggi il post nel mio blog capirai che é stata una soluzione di emergenza poiché il primo formicaio che avevo costruito, simile al modello in verticale anche se troppo largo, stava cedendo. in ogni caso un formicaio di fortuna piuttosto interessante.