Pagina 1 di 1

Problema con lo zucchero

MessaggioInviato: 08/06/2012, 8:58
da Redgrave
Salve, ho una Messor in fondazione in una "provetta" piuttosto spaziosa. So che non è ortodosso ma, dato che rimangiava sistematicamente le uova ho iniziato, di tanto in tanto, a nutrirla con qualche zanzara. Credo di aver fatto bene dato che ha sempre accettato il cibo ricevuto e che ha fatto sviluppare due larvette.
Ieri, però, ho introdotto un chicco di zucchero di canna e questo si è sciolto, generando un "pozza" di acqua zuccherata. Nella provetta c'è abbastanza spazio vitale per poterla evitare, ma mi chiedevo se fosse opportuno pulirla o introdurre un pò di sabbia per permette alla regina di asciugarla. Consigli? Grazie!

Re: Problema con lo zucchero

MessaggioInviato: 08/06/2012, 9:12
da GianniBert
Se puoi, usa un cotton fiocc, e pulisci bene il fondo.
Inoltre mai dare zucchero alle mietitrici!

Re: Problema con lo zucchero

MessaggioInviato: 08/06/2012, 9:13
da Redgrave
Mi adopero subito! Grazie mille!

Re: Problema con lo zucchero

MessaggioInviato: 08/06/2012, 9:19
da Redgrave
Sono riuscito a pulire tutto abbastanza bene senza nemmeno sfiorare le uova. La regina si è infuriata, attaccando il cotton fioc e fiondandosi, poi, a difendere le uova e la larva più piccola. Spero di non averla stressata troppo; in ogni caso mi sembra in salute e piena di energia.

Re: Problema con lo zucchero

MessaggioInviato: 08/06/2012, 9:36
da Michaelteddy
Attento con lo zucchero! anche io ho fatto lo stesso errore una o due settimane fa, e mi è costato 2 operaie della mia piccola colonia di Plagiolepis pygmaea, le mie sono piccolissime...gli errori da inepserti si fanno purtroppo :)

Re: Problema con lo zucchero

MessaggioInviato: 08/06/2012, 17:02
da Redgrave
La regina è enorme... Quindi non penso rischiasse di restare invischiata. Più che altro ero preoccupato per le larve! Speriamo le risparmi e sfoghi lo stress sulla zanzara! :)

Re: Problema con lo zucchero

MessaggioInviato: 10/06/2012, 0:39
da PomAnt
come mai GIanni MAI zucchero alle mietitrici?!? Questa non la so! 8-) :smart:

Re: Problema con lo zucchero

MessaggioInviato: 10/06/2012, 14:06
da entoK
Penso sia per il fatto che le Messor si sono adattate alle granaglie come fonte di carboidrati: i semi sono ricchi di amido che è un polisaccaride più complesso del saccarosio che è un disaccaride, ma sono entrambi una fonte di glucosio se metabolizzati. Quindi penso lo ignorerebbero e nel migliore dei casi resterebbe lì ad ammuffire.. ;)