Non conosco le proporzioni...anche perchè credo ci siano variazioni da specie a specie.
Ma è vero che ogni regina si accoppia con diversi maschi...anche diverse decine. Questo perchè, accoppiandosi una volta nella vita, ha bisogno di riempire le spermateche presenti nell'addome.
Inoltre per "l'economia" del formicaio i maschi sono molto più economici, poichè richiedono molto meno cibo delle regine (che devono riempirsi per avere riserve).
Sulla base di questi fattori credo che si...un formicaio tenda a produrre più maschi che regine.
Ma non credo sia una regola...
