Pagina 1 di 1

Cosa fare degli alati ?

MessaggioInviato: 13/06/2012, 0:47
da sabby fattyboy
Saluti a tutti e scusate la domanda che sembra crudele ma non so come comportarmi.
Il mio nido di Themnotorax sp. ha prodotto degli alati, :clap: , pero' ora non so come mi devo comportare in questa fase ?
Li/Le devo lasciar libere di volare fuori o le devo catturare e uccidere ? (spero di no...).
La colonia viene da vicino a Roma, io abito vicino a Crema...
per i curiosi ecco una foto, si nota anche una pupa nuda quasi completamente sviluppata:

Immagine

Re: Cosa fare degli alati ?

MessaggioInviato: 13/06/2012, 11:14
da luca321
La colonia da dove viene? Se è stata presa dove abiti te, potresti anche lasciare che i maschi volano via. Se non è stata presa nelle vicinanze no, devi ucciderli.

Re: Cosa fare degli alati ?

MessaggioInviato: 13/06/2012, 12:34
da sabby fattyboy
Ciao Luca, grazie della risposta, anche se era quella che non volevo sentire... :-(

Re: Cosa fare degli alati ?

MessaggioInviato: 13/06/2012, 12:45
da feyd
Se nel mezzo vi sono anche regine potresti provare a vedere se riesci ad avere un accoppiamento in cattivita, dovrai chiudere bene l'arena per permettere un volo ma non la fuga ;)


In ogni caso dovrai evitare fughe

Re: Cosa fare degli alati ?

MessaggioInviato: 13/06/2012, 12:51
da tulindo
Quoto feyd...ma perchè non provare a farli accoppiare "in casa"? :unsure:
Se vedi questo post di Luca.B viewtopic.php?f=18&t=3344 anche lui nella sua colonia di Temnothorax unifasciatus si è trovato degli alati e ha provato a farli sciamare in cattività.

In pratica ha rinchiuso l'arena in una rete fine (tipo zanzariera) e ne ha fatto un telaio alto di modo che potessero alzarsi in volo e tentare l'accoppiamento. Se riesci a mettere su un telaio sufficientemente alto (x far si che prendano il volo e a garantire che non ti scappino puoi anche tentare l'accoppiamento.
Se tra qualche anno riuscirò ad avere una colonia in grado di produrre alati tenterò questa strada.
Certo che le Temnothorax sp. sono piccine e quindi la rete deve essere fine fine però... forse ce la si può fare!

Re: Cosa fare degli alati ?

MessaggioInviato: 13/06/2012, 15:24
da baroque85
tulindo ha scritto:Quoto feyd...ma perchè non provare a farli accoppiare "in casa"? :unsure:
Se vedi questo post di Luca.B http://www.formicarium.it/forum/viewtop ... =18&t=3344 anche lui nella sua colonia di Temnothorax unifasciatus si è trovato degli alati e ha provato a farli sciamare in cattività.

In pratica ha rinchiuso l'arena in una rete fine (tipo zanzariera) e ne ha fatto un telaio alto di modo che potessero alzarsi in volo e tentare l'accoppiamento. Se riesci a mettere su un telaio sufficientemente alto (x far si che prendano il volo e a garantire che non ti scappino puoi anche tentare l'accoppiamento.
Se tra qualche anno riuscirò ad avere una colonia in grado di produrre alati tenterò questa strada.
Certo che le Temnothorax sp. sono piccine e quindi la rete deve essere fine fine però... forse ce la si può fare!


anche le mie due colonie di Temnothorax sp.hanno prodotto alati, ma credo proprio che siano maschi!
Forse la prima tornata di alati è formata da maschi, la prossima da femmine, così da poter sciamare insieme a fine giugno/luglio, per il volo nuziale

Re: Cosa fare degli alati ?

MessaggioInviato: 18/06/2012, 0:37
da sabby fattyboy
@ Baroque: come distinui i maschi dalle femmine ? Ho provato a cercare info ma sono soddisfacenti.
Io credo che siano maschi pero' non sono sicuro, non sono riuscito a confrontarli bene con la regina perche' il vetro dove sono e' sporco...
Pensavo di confrontare gli occhi perche' mi sembra che in generale i maschi li abbiano piu grandi delle regine, ma se sai darmi qualche indicazione al riguardo te ne sarei molto grato.
ciao e grazie
sab

Re: Cosa fare degli alati ?

MessaggioInviato: 18/06/2012, 10:49
da Dorylus
Il maschio di questo genere è notevolmente più piccolo e completamente nero , le femmine variano dal marrone al giallo e sono il doppio dei maschi, probabile che se non le vedi è perchè la tua colonia ha prodotto solo maschi alati , succede spesso

Re: Cosa fare degli alati ?

MessaggioInviato: 18/06/2012, 11:34
da Roberto86
Scusate l'intromissione ma mi avete incuriosito...quindi se maschi e femmine alati si trovano nell'arena senza possibilità di volare non vi sono possibilità di accoppiamento o ciò riguarda solo alcune specie?

Re: Cosa fare degli alati ?

MessaggioInviato: 18/06/2012, 15:47
da kor
scusate ma con lo stesso ceppo di dna le formiche possono accoppiarsi? intendo maschi e femmine che sciamano dalla stessa colonia quindi sono consanguinei

Re: Cosa fare degli alati ?

MessaggioInviato: 18/06/2012, 15:49
da feyd
kor ha scritto:scusate ma con lo stesso ceppo di dna le formiche possono accoppiarsi? intendo maschi e femmine che sciamano dalla stessa colonia quindi sono consanguinei


si possono

Roberto86 ha scritto:Scusate l'intromissione ma mi avete incuriosito...quindi se maschi e femmine alati si trovano nell'arena senza possibilità di volare non vi sono possibilità di accoppiamento o ciò riguarda solo alcune specie?


dipende dalle specie, in linea generale c'è bisogno del volo per fa avvenire l'accoppiamento.

Re: Cosa fare degli alati ?

MessaggioInviato: 18/06/2012, 18:11
da Quaxo76
Anche io stavo per iniziale un thread simile a questo. Una delle mie coloniette di Temnothorax ha prodotto una quantità di maschi e anche qualche regina... e anche le Aphaenogaster hanno prodotto dei maschi (ma niente regine). Gli alati di Temnothorax cercano di fare dei voletti di prova, ma a volte finiscono sull'antifuga e ci si appiccicano... :( Ora ne ho catturati il più possibile per liberarli vicino a dove ho preso la colonia.

Gli alati di Aphaenogaster invece non escono neanche dal formicaio, quindi non posso catturarli e portarli fuori.
Quello che mi chiedo è: ma le colonie in cattività riescono comunque a "sincronizzarsi" con quelle selvatiche? Se vedo che i miei maschi di Aphaenogaster cominciano a svolazzare e li libero all'aperto, magari le regine di quella zona non stanno ancora sciamando (o non più) e loro non trovano con chi accoppiarsi... Che ne pensate? Oggi tra l'altro ho notato due operaie che, in una camera del formicaio, "strapazzavano" un po' un maschio. Lui sembrava tranquille (e anche le operaie) ma gli stavano facendo una pulizia molto profonda e "rude" alle ali... Boh?

Re: Cosa fare degli alati ?

MessaggioInviato: 18/06/2012, 19:57
da baroque85
sabby fattyboy ha scritto:@ Baroque: come distinui i maschi dalle femmine ? Ho provato a cercare info ma sono soddisfacenti


Dorylus ha scritto:Il maschio di questo genere è notevolmente più piccolo e completamente nero , le femmine variano dal marrone al giallo e sono il doppio dei maschi, probabile che se non le vedi è perchè la tua colonia ha prodotto solo maschi alati , succede spesso


Esatto. Le mie colonie hanno prodotto sia maschi che femmine (ho tre coloniette; due di queste sono ancora in provetta, e hanno prodotto solo maschi)

Praticamente i maschi, neri, sono grandi quanto le operaie...a confronto, le principesse sono veramente grandi

questi giorni sono assolutamente di fuoco, appena arriva il fine settimana faccio qualche foto :)