Pagina 1 di 1

Quanto raggio può avere una sciamatura?

MessaggioInviato: 23/06/2012, 13:09
da Michaelteddy
Ciao belli!! Oggi mi è venuta in mente questa domanda...quanto raggio può avere una sciamatura? vorrei sapere i due casi estremi se possibile, quanto più o meno può essere grande in km? alcune esperienze personali o documentazioni? e nel caso opposto...quanto piccola può essere? è possibile che per assurdo un formicaio sciami da solo, nel senso che sciamino alati solo da un formicaio...facendo un'ipotesi, se in una certa zona esistesse solo un formicaio di quella specie, questo potrebbe dar vita ad altri formicai grazie alla sua e sola stessa sciamatura, oppure sarebbe destinato a miglior vita?...grazie :happy:

Re: Quanto raggio può avere una sciamatura?

MessaggioInviato: 23/06/2012, 13:15
da Dorylus
L'espansione della sciamatura può dipendere da molti fattori come per esempio l'intensità del vento o il luogo per esempio se sciamano in alta montagna potrebbero espandersi sui vari versanti , oppure se c'è vento le regine potrebbero essere spinte anche a molte centinaia di metri se non km ! non so risponderti con certeza sulla sciamatura collettiva però :sad1: quindi aspetto anche io qualcuno di più preparato

Re: Quanto raggio può avere una sciamatura?

MessaggioInviato: 24/06/2012, 2:00
da Michaelteddy
Mentre a riguardo della domande "Se un nido può effettivamente prolificare da solo?" cioè se una maschio e una regina si accoppiano e sono tutti e due provenienti dallo stesso formicaio...si può generare un secondo formicaio oppure no?

Re: Quanto raggio può avere una sciamatura?

MessaggioInviato: 24/06/2012, 9:07
da Cloud
Secondo me si puo generare una regina feconda anche da un accoppiamento di maschio e regina dello stesso formicaio.Anche perché sciamano insieme ad altri formicai solo per mischiare i geni.

Re: Quanto raggio può avere una sciamatura?

MessaggioInviato: 24/06/2012, 10:56
da PomAnt
assolutamente si, per le formiche l'accoppiamento tra maschi e regine dello sesso formicaio è normale! :win:
alcune specie addirittura non sciamano (eccoti il minimo).
normalemnte la maggior parte delle colonie e regine sciamano nel raggio di qualche centinaio di metri dal nido. ma in casi eccezionali possono arrivare a qualche km.