Pagina 1 di 2

Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 11:37
da Kimi
Volevo aprire una discussione al riguardo.

Vi leggo con interesse e vedo molti utenti, anche molto giovani, che si lanciano nell'allevamento di colonie di formiche e a volte ci sono utenti che possiedono più regine di una stessa specie.
Capisco che si voglia la certezza di avere una regina feconda e che mesi di attesa non vadano sprecati ma, ci si rende conto che avere 2 regine di Lasius per esempio, quando queste saranno avviate possono diventare colonie gigantesche con migliaia di individui?
Stesso ragionamento per le Crematogaster o altro.. io trovai una regina per puro caso.. non le conoscevo nemmeno come specie e vi giuro che una colonia basta e avanza :mrgreen: .

Quindi quello che mi chiedo è: cari utenti che possedete diverse regine, di diverse specie o della stessa specie, sapete a quello che andate in contro? Sarete in grado di gestire 2 o più colonie di una specie di formica popolosissima? Avete il posto adatto per tenerle o vostra madre vi dirà "o tu o loro dentro in casa :cop: " quando non potrete più tenere nascosta la provetta? :-D

Nel forum i nuovi utenti che si lanciano in questa attività sono molti, non vorrei che tra un anno, a colonie avviate ci si ritrovi con decine di persone che regalano, cedono o abbiano la pazza idea di liberare queste colonie in eccesso...

tutto qui! Se ne siete consapevoli e siete in grado di gestirle ben venga.. volevo solo offrire uno spunto di rilessione.

ciao! :smile:

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 11:42
da Formandrea
Beh, qui sul forum ci sono molti adulti che (Speriamo in bene) non vivono ancora con la madre e posso permettersi spazi esagerati per studiare le colonie, di solito si sperimentano diverse colonie per vedere i diversi atteggiamenti,i gusti le grandezze.. Non so se l'ho spiegato bene :P

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 11:46
da enrico
Sono d'accordissimo, proprio non capisco perché c'é gente che prende 10, 15 regine ma anche 4-5 della medesima specie. Certo c'é una possibilità che una regina ogni tanto sia sterile e quant'altro, rischi del mestiere direi, ma ovviare con catture di massa mi sembra un pò eccessivo, anche e soprattutto perché come hai detto non é cosa facile gestire un gran numero di colonie mature, e si spera che tutte possano diventare mature col tempo e la dedizione..

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 11:46
da Kimi
Certo, io stesso ho 3 colonie: Crematogaster, Lasius emarginatus e Camponitus vagus e mi accontento.. quello che mi chiedo io è se sia ragionevole tenere 3 colonie di Lasius niger (è solo un esempio) ?
è solo una mia riflessione a voce alta che volevo condividere.. ;)

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 11:51
da Filobass
Io allevo la maggior parte delle formiche che trovo solo per il primo periodo, e dopo le regalo ai novizi e non (ce ne sono sempre tanti e mai abbastanza coloniette). Poi me ne tengo al massimo 3 o 4 di colonie in casa...

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 12:00
da Rhebir94
Be al massimo libereranno le colonie ormai diventate grandi nei luoghi di ritrovamento, cosi non dovrebbero esserci dei danni

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 12:59
da Formandrea
Rhebir94.. liberare delle colonie allevate in cattività e assolutamente la cosa più brutta che ho letto.. Come c'è scritto nelle regole :
- Posso liberare in natura le formiche della mia colonia, nate in cattività?
E' permesso scambiarsi formiche italiane provenienti da altre regioni, o non presenti nella regione in cui si risiede, a patto che ci si impegni a non liberarle mai in natura.
Nel caso in cui ci si dovesse disfare di una colonia di formiche italiane provenienti da un'altra regione, MAI liberarle in natura: per prima cosa bisognerà tentare di cedere l'intera colonia a un altro mirmecofilo interessato all'allevamento in cattività. Nel caso che non si riuscisse a trovare una soluzione di questo genere, purtroppo la soppressione della colonia è una scelta comunque preferibile alla liberazione in natura.


Altrochè le formiche in cattività, non sanno cacciare visto che gli diamo il cibo sul piatto d'argento, non sanno cosè la fame, non sanno cosè lo sforzo e più importante non sanno come evitare malattie..
Infatti come c'è scritto :
Nel caso che non si riuscisse a trovare una soluzione di questo genere, purtroppo la soppressione della colonia è una scelta comunque preferibile alla liberazione in natura.

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 13:14
da Myrmecia
Ciò è interessante, non sono in procinto di liberare una colonia, vorrei capire il perché di questa regola: qualcuno può darmi qualche delucidazione in merito? Per quale ragione una colonia nata in cattività non dovrebbe essere autonoma? Una formica non è un mammifero in grado di apprendere la caccia o meno, segue il suo istinto naturale o sbaglio? :unsure:

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 13:27
da Rhebir94
Allora, io ho sempre saputo che non bisogna assolutamente liberare un colonia in natura perchè si potrebbero avere delle mescolazioni di DNA (o robe varie) che potrebbero avere effetti molto dannosi per la natura, ma solo se il luogo di raccolta è diverso da quello di liberazione. L'esempio più critico sarebbe prendere qualche specie americana e liberarla nel nostro territorio. Però se il luogo di raccolta e il luogo di liberazione coincidono non penso che si abbaino effetti negativi. Mica si modifica il DNA della regina quando è tenuta in cattività.

E poi forse è vero che in natura le formiche allevate in cattività non saprebbero cacciare, però imparerebbero ben presto. E' una cosa istintiva che non si perde passando mesi o anni in cattività. Forse subito la colonia liberate subirebbe una decimazione, ma dopo l'impatto iniziale secondo me non ha nessun problema a crescere.

Correggetemi se sbaglio :geek:

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 13:31
da Myrmecia
Certo, è assolutamente sbagliato liberare specie non appartenenti alla fauna del luogo! Ma non credo ci sia alcun problema a liberare formiche nello stesso habitat dove sono state raccolte.

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 13:39
da cava8484
Kimi ha scritto:.. quello che mi chiedo io è se sia ragionevole tenere 3 colonie di Lasius niger (è solo un esempio) ?
è solo una mia riflessione a voce alta che volevo condividere.. ;)



Quello che dici è in teoria giusto,ma se non avessi raccolto l'estate scorsa 8 regine di Lasius niger durante la sciamatura avvenuta nell' estate (le regine sciamate erano a centinaia sennò non ne avrei sicuramente prese 8)non avrei potuto metterle a disposizione nella banca delle regine (si, le Lasius niger nell'elenco sono proprio le mie :-D ) e molti utenti nuovi non avrebbero potuto iniziare questa esperienza già i mesi scorsi prima delle odierne sciamature...

;)

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 14:33
da tulindo
cava8484 uber alles ;-)
Due di quelle 8 le ho prese io... perchè 2? Una l'ho presa diciamo di backup ;) una delle 2 è partita ( ha operaie ) mentre l'altra è più problematica ( le larve non crescono )... mi sono servite per fare esperienza. Se riuscirò a far partire anche la seconda la metterò a disposizione di altri come è stato fatto con me.

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 14:35
da cava8484
tulindo ha scritto:cava8484 uber alles ;-)
Due di quelle 8 le ho prese io... perchè 2? Una l'ho presa diciamo di backup ;) una delle 2 è partita ( ha operaie ) mentre l'altra è più problematica ( le larve non crescono )... mi sono servite per fare esperienza. Se riuscirò a far partire anche la seconda la metterò a disposizione di altri come è stato fatto con me.



grazie Tulindo per il supporto :yellow:

spero che anche l'altra si riprenda

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 14:41
da Bremen
Io in parte sono d'accordo, se la specie non presenta sfide particolare ( esempio L. umbratus, L. fuliginosus e altre) non vedo il motivo per avere più di una o due colonie della stessa specie, è logico per chi inizia catturare con entusiasmo le regine...ma basterà qualche mese per tornare a ragionare...quando si vede come cresce una colonia non se ne cercheranno altre!
Io ho smesso di portar provette con me...evito la tentazione!
Poi se qualcuno lo fa solo per rifornire la banca delle regine ben venga ma forse è meglio chiedere agli addetti se servono se no...liberarle!

Re: Allevare più regine di una stessa specie, perchè?

MessaggioInviato: 26/06/2012, 14:48
da davide85
io per esempio ho una STANZA adibita ai miei insetti, e sincero le formiche sono quelle che mi occupano molto meno spazio di tutti quei insetti che allevo. per quanto riguarda la domanda del topic perché si hanno più regine di L. niger -(per esempio), esempio che guarda coaso io pochi giorni fa ho scritto che ne ho proprio 3. una posso tenerla per me, mia personale, l'altra posso tenerla per un ipotetico scambio o riserva, e l'altra e stata raccolta su commissione per regalarla a un utente. ovviamente, leggendo le schede uno non può tenersi per se 3 4 colonie per ogni specie, e se lo fa e perchè vuole impazzire o perchè gli sono state chieste o mi vien da pensare per venderle scambiare a qualche fiera; nel mondo delle mantidi io ho 20 esemplari per ogni specie ma li è un altra cosa, bisogna far cosi!, ma vedo gente che ne ha anche 50 solo per avere più materiale da vendere