Pagina 1 di 1

informazione-indovinello

MessaggioInviato: 27/06/2012, 10:06
da Dragonfir92
Salve sto cercando di fare un identificazione di due regine con operaie al suo seguito ma dato che non riesco a fare le foto vediamo se riuscite a dirmi non pretendo la specie precisa ma una cosa in generale perchè non so dove cercare o se avete qualcosa di simile voi:
1) hanno in peziolo come le messor ( cioè piccolo e incurvato verso il basso e questo mi ha fatto pensare ma non hanno il capoccione grosso)
2) hanno le caste ( minor , mejor e regina )
3) hanno zampe molto lunghe come anche le antenne
4) sono molto esili quindi non grande corporatura ma sono diciamo slanciate
5) la testa è molto affusolata e si vedono bene le mandibole non molto grande ma si vedono ad occhio nudo
6) sono tutte nere quindi nessun variazione di colore
7) le ho trovate in campagna dentro ad un vaso di fiori fatto di camento ( c'era un buco non l'hanno scavato loro) togliendo un pò di terra sono uscite 4 o 5 regine ( ne ho preso solo 2 con una decina di operaie)
8) non amano l'acqua zuccerata ma non ho visot neanche un buon gusto per i semi ma per le camole le vanno matti
9) hanno più di una regina
Lunghezza minor:4-5 mm + o -
Lunghezza major:5-6 mm + o -
La regina non riesco a misurarla in quanto si trovano in arena ed ho solo una squadretta che è il doppio dell'arena XD
So che sono troppo poche le informazioni e senza foto poi....vabbè giusto per avere una strada per andare a cercare la specie con qualche foto su internet.. Grazie in anticipo

Re: informazione-indovinello

MessaggioInviato: 27/06/2012, 10:08
da Sergio
Aphaenogaster.



Forse.

Re: informazione-indovinello

MessaggioInviato: 27/06/2012, 10:11
da Dragonfir92
Ma sei un mostro XD GRAZIEEEEE cmq Aphaenogaster senilis ( credo) assomigliano ma sulle sciamture dice che è monoginica ma io ho 2 regine e ce ne erano di più ( dealate) O.o

Re: informazione-indovinello

MessaggioInviato: 27/06/2012, 10:28
da Dorylus
Potrebbero essere Aphaenogaster sp esistono vari casi di poliginia

Re: informazione-indovinello

MessaggioInviato: 27/06/2012, 10:59
da enrico
Molte Aphaenogaster spp. sono poliginiche, sembra effettivamente una di queste, la differenza fra minor e major non dovrebbe essere troppo marcata e mi sembra che possa coincidere con le misure che hai dato.
Le specie nere sono parecchie, e senza fotografie (e forse anche con fotografia.. ) non ci si può, penso, arrivare. Proprio A. senilis poi é presente solo in Sardegna, quindi é l'unica che escluderei a priori!! :smile:

Re: informazione-indovinello

MessaggioInviato: 27/06/2012, 11:23
da Dragonfir92
Confermo Aphaenogaster senilis sono praticamente uguali
questa è una foto presa da internet:
Immagine
questa è una foto di un operaia aimè fatta male ma è il massimo non voleva stare ferma:
Immagine

Re: informazione-indovinello

MessaggioInviato: 27/06/2012, 11:37
da Dorylus
MA è difficile distinguere certe specie di Aphaenogaster , occorre il microscopio

Re: informazione-indovinello

MessaggioInviato: 27/06/2012, 11:49
da Dragonfir92
Questo è certamente vero infatti dico credo però per esclusione sono indeciso tra A.spinosa o A. selenis in quanto:
A.gibbosa ( è totalmente diversa )
Spoiler: mostra
http://www.google.it/imgres?q=aphaenogaster+gibbosa&um=1&hl=it&client=firefox-a&hs=2W&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&biw=962&bih=470&tbm=isch&tbnid=37fusTI8WEhacM:&imgrefurl=http://www.lamarabunta.org/viewtopic.php%3Ff%3D25%26t%3D1946&docid=JaE1qJ4k1FNbfM&imgurl=http://www.lamarabunta.org/4images/data/media/83/Dscn0564.jpg&w=800&h=532&ei=6dPqT8abMfD14QSHoZn_Ag&zoom=1&iact=hc&vpx=99&vpy=4&dur=1710&hovh=183&hovw=275&tx=177&ty=66&sig=117775739724839771262&page=1&tbnh=129&tbnw=192&start=0&ndsp=8&ved=1t:429,r:4,s:0,i:85

A.splendida ( è di un'altro colore )
Spoiler: mostra
http://www.google.it/imgres?q=aphaenogaster+splendida&um=1&hl=it&client=firefox-a&hs=IX&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&biw=962&bih=470&tbm=isch&tbnid=LXNeafNXmusbpM:&imgrefurl=http://www.flickriver.com/photos/tags/splendida/interesting/&docid=ctVqgFZpzDeDCM&imgurl=http://farm8.static.flickr.com/7100/7326499214_b5dc136066.jpg&w=500&h=333&ei=-dPqT9OACavZ4QTIiZX9Ag&zoom=1&iact=hc&vpx=488&vpy=4&dur=1879&hovh=183&hovw=275&tx=147&ty=85&sig=117775739724839771262&page=1&tbnh=130&tbnw=186&start=0&ndsp=8&ved=1t:429,r:6,s:0,i:91

A.spinosa( ci assomiglia )
Spoiler: mostra
http://www.google.it/imgres?q=aphaenogaster+spinosa&um=1&hl=it&client=firefox-a&hs=FX&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&biw=962&bih=470&tbm=isch&tbnid=GWxN-HWl6onKuM:&imgrefurl=http://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp%3FTOPIC_ID%3D136964&docid=frWn_E4n7R57cM&itg=1&imgurl=http://www.naturamediterraneo.com/Public/data8/Claude54/Aphaenogaster%252520spinosa%252520-%2525208%252520mm%252520-20110309_078.jpg_2011310224721_Aphaenogaster%252520spinosa%252520-%2525208%252520mm%252520-20110309_078.jpg&w=1395&h=1046&ei=9tPqT_uyGIPi4QSnhKHzAg&zoom=1&iact=hc&vpx=662&vpy=145&dur=1007&hovh=194&hovw=259&tx=207&ty=88&sig=117775739724839771262&page=2&tbnh=134&tbnw=182&start=8&ndsp=12&ved=1t:429,r:3,s:8,i:109

A.subterranea ( anch'essa altro colore )
Spoiler: mostra
http://www.google.it/imgres?q=aphaenogaster+subterranea&um=1&hl=it&client=firefox-a&hs=MX&sa=N&rls=org.mozilla:it:official&biw=962&bih=470&tbm=isch&tbnid=X_gn6brYWa6aZM:&imgrefurl=http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php%3Ff%3D38%26t%3D452%26start%3D30&docid=DRlAIkVUhNeNuM&imgurl=http://www.antweb.org/images/casent0173578/casent0173578_d_1_high.jpg&w=1113&h=808&ei=_dPqT42RKon_4QSNxI3cAg&zoom=1&iact=rc&dur=161&sig=117775739724839771262&page=2&tbnh=137&tbnw=167&start=8&ndsp=13&ved=1t:429,r:4,s:8,i:113&tx=104&ty=52

A.senilis ( foto sopra) assomiglia alla spinosa quindi credo dalla mia nabbaggine in queste cose ad occhio può essere uno dei due poi chiramamente al microscopio si può vedere la differenza ma ad occhio nudo sono quasi identiche

Re: informazione-indovinello

MessaggioInviato: 27/06/2012, 11:54
da Dorylus
Sarà Aphaenogaster spinosa è più comune lo dico solo per questo :-D

Re: informazione-indovinello

MessaggioInviato: 27/06/2012, 11:56
da Dragonfir92
grazie a tutti :)