Come riconoscere la specie della formica

Buongiorno.. sono qui per chiedervi una "semplice" domandina.. come si fà a riconoscere la specie di ogni formica? Che cosa devo guardare? GRAZIE se questo topic c'è già scusate



il mondo delle formiche
https://formicarium.it/forum/
Rhebir94 ha scritto::shock: Ma cosa? E' più di una anno che sei qui e hai un bel pò di messaggi!
Non sono sicuro di aver capito la tua domanda, comunque... per determinare la specie della formica puoi percorrere 2 tratti di strada:
1° tratto: la riconosci ad occhio nudo e inizi a far ipotesi: è una Lasius sp. è una Formica sp.
Il 2° tratto di strada, che è per i più esigenti: guardi la peluria (per esemepio per detrminare quale Formica sp. può essere), osservi altri cenni microscopici, analizzi il DNA...
Rhebir94 ha scritto:Ma cosa? E' più di una anno che sei qui e hai un bel pò di messaggi!
Non sono sicuro di aver capito la tua domanda, comunque...
Formandrea ha scritto:![]()
![]()
Il primo tratto riesco e il secondo che mi turba
manuel ha scritto:anche io avrei detto le stesse cose appena letto il post! ma poi mi hai anticipato!
Formandrea ha scritto:Buongiorno.. sono qui per chiedervi una "semplice" domandina.. come si fà a riconoscere la specie di ogni formica? Che cosa devo guardare? GRAZIE se questo topic c'è già scusate![]()
dada ha scritto:Formandrea ha scritto:Buongiorno.. sono qui per chiedervi una "semplice" domandina.. come si fà a riconoscere la specie di ogni formica? Che cosa devo guardare? GRAZIE se questo topic c'è già scusate![]()
Le formiche si identificano grazie allo studio della Tassonomia, usando come strumenti le Chiavi dicotomiche.
Formandrea ha scritto:
Termini che non conosco
![]()
![]()