Consigli colonia

Buon giorno a tutti 
Dunque, avevo intenzione di "fondare" una nuova colonia. Tempo fa comprai una regina di Lasius niger e una di Messor barbarus. La Lasius, purtroppo, morì a causa (probabilmente) di esalazioni di silicone residue nel nido o forse per lo stress (la provetta si allagò e dovetti fare un macello per trasferirla in fretta in un nido provvisorio).
Attualmente ho una Messor barbarus con un centinaio di operaie, ma vorrei ampliare il mio allevamento con una nuova colonia.
All'inizio optavo per una Camponotus vagus, purtroppo non riesco, però, a trovarne in giro.
Ho dunque pensato ad una Camponotus herculeanus, ma mi son tirato indietro a causa del loro timore per il caldo (e qui in puglia, come ben capirete, raggiungiamo tranquillamente i 40 gradi, d'estate).
A questo punto sono in stallo... avete consigli?
Non mi reputo un neofita, essendo già un annetto che allevo formiche, ma certamente non sono in grado di sostenere formiche eccessivamente complesse da allevare.

Dunque, avevo intenzione di "fondare" una nuova colonia. Tempo fa comprai una regina di Lasius niger e una di Messor barbarus. La Lasius, purtroppo, morì a causa (probabilmente) di esalazioni di silicone residue nel nido o forse per lo stress (la provetta si allagò e dovetti fare un macello per trasferirla in fretta in un nido provvisorio).
Attualmente ho una Messor barbarus con un centinaio di operaie, ma vorrei ampliare il mio allevamento con una nuova colonia.
All'inizio optavo per una Camponotus vagus, purtroppo non riesco, però, a trovarne in giro.
Ho dunque pensato ad una Camponotus herculeanus, ma mi son tirato indietro a causa del loro timore per il caldo (e qui in puglia, come ben capirete, raggiungiamo tranquillamente i 40 gradi, d'estate).
A questo punto sono in stallo... avete consigli?
Non mi reputo un neofita, essendo già un annetto che allevo formiche, ma certamente non sono in grado di sostenere formiche eccessivamente complesse da allevare.