Aspirapolvere Mirmecologico

Questo post è per chi, come me, si è ritrovato solo, goffo, alle prime armi, a rincorrere regine nel tentativo di catturarle ma senza sapere come e con il pungente terrore di mutilarle mortalmente.
Consultando IL forum e il web, sono venuto a conoscenza degli aspiratori entomologici con i quali si possono "risucchiare" gli insetti desiderati per catturarli con facilità senza recare loro alcun danno.
Nel nostro caso e per i nostri interessi trattasi di "ASPIRAPOLVERI MIRMECOLOGICI"!!!
La struttura essenziale di questi oggetti è presentata brillantemente in questa immagine trovata sul web:
-Si aspira nel tubicino a destra e si "cattura" risucchiando l'insetto dal tubicino a sinistra. L'insetto cade così all'interno del contenitore.
-Su internet si possono trovare diverse indicazioni su come costruire degli aspiratori entomologici, i quali prevedono la lavorazione di un tappo di sughero e accorgimenti vari.
Ma quello che sto per presentarvi è un metodo di costruzione SPARTANO e VELOCE, senza troppe pretese ma altrettanto funzionale. Per chi non ha da spenderci troppo tempo e fatica.
In sostanza: il risultato è pacco ma funziona.
-Puntualmente:
Questo metodo permette di catturare più regine con facilità e velocita!!
-Ecco un paio di foto di quello che ho costruito in 5 minuti, bruttino ma pratico:



La cattura avviene flettendo la cannuccia verde verso di me e inspirando in maniera non troppo energica e puntando la cannuccia gialla verso la formica che viene tranquillamente trasportata all'interno del contenitore dal flusso d'aria creato dalla decompressione.
Le varianti possono essere tante, anche più accattivanti di così.
Consultando IL forum e il web, sono venuto a conoscenza degli aspiratori entomologici con i quali si possono "risucchiare" gli insetti desiderati per catturarli con facilità senza recare loro alcun danno.
Nel nostro caso e per i nostri interessi trattasi di "ASPIRAPOLVERI MIRMECOLOGICI"!!!

La struttura essenziale di questi oggetti è presentata brillantemente in questa immagine trovata sul web:

-Su internet si possono trovare diverse indicazioni su come costruire degli aspiratori entomologici, i quali prevedono la lavorazione di un tappo di sughero e accorgimenti vari.

Ma quello che sto per presentarvi è un metodo di costruzione SPARTANO e VELOCE, senza troppe pretese ma altrettanto funzionale. Per chi non ha da spenderci troppo tempo e fatica.
In sostanza: il risultato è pacco ma funziona.
-Puntualmente:
- 1)
- 2)
- 3)
- 4)
Questo metodo permette di catturare più regine con facilità e velocita!!
-Ecco un paio di foto di quello che ho costruito in 5 minuti, bruttino ma pratico:



La cattura avviene flettendo la cannuccia verde verso di me e inspirando in maniera non troppo energica e puntando la cannuccia gialla verso la formica che viene tranquillamente trasportata all'interno del contenitore dal flusso d'aria creato dalla decompressione.
Le varianti possono essere tante, anche più accattivanti di così.
