Una dozzina di regine in piscina!

Buongiorno forum.
Nel fine settimana appena trascorso sono stato al lago, e ho portato i bambini in quella piscina da cui avevo recuperato la mia prima regina qualche settimana fa.
viewtopic.php?f=37&t=4357#p53594
Ebbene, ne e' passato di tempo da quella volta, tanto che adesso sono in grado di riconoscere e maneggiare con tranquillita' le regine di quella specie.
In un pomeriggio in piscina ne avro' tratte dall'acqua almeno una dozzina.
Mi ero recato in piscina con la famosa scatoletta di tic tac di cui ho parlato nella mia prima storia, sperando di catturare un'altra regina.
Dopo neanche un'ora ne avevo gia' inscatolate 4. E le successive che ho recuperato dall'acqua le ho liberate dopo averle fatte asciugare.
Quindi, gente, se volete catturare regine, recatevi in una piscina all'aperto armati di retino (non quelli delle farfalle, ma quelli da piscina, rigidi).
Ho osservato che le formiche hanno una notevole resistenza all'acqua: durante i vari recuperi, non sempre agevoli perche' la piscina era piena di gente che si tuffa e sguazza, gli insetti mi sono finiti spesso sott'acqua per tempi spesso sufficienti a far annegare un essere umano.
Riuscivo ad estrarle dall'acqua che erano riverse e zuppe, tanto da credere che ormai fosse troppo tardi.
Eppure sempre (tranne in un caso dove l'esemplare aveva subito un evidente schiacciamento) si sono riprese e tornate vitali.
Tutte della stessa specie, che mi avete detto essere Formica sp.: grigio scuro, lunghe 6,7 mm, con delle striature grigie sull'addome.
Dicevo che ne ho recuperate 4 e che sono riuscito a portare a casa.
Hanno condiviso la scatoletta di tic tac per qualche ora, e non hanno litigato.
Non so come si comportano in natura delle regine che stanno a stretto contatto, ma in questo caso si sono messe ai quattro angoli della scatoletta.
Ogni tanto un paio entravano in contatto, una specie di zuffa incruenta, in cui una delle due si allontanava.
Considerando che erano di identica specie e le ho trovate nello stesso posto, e' lecito supporre che abbiano qualche stretto grado di parentela, e forse questo ha aiutato la convivenza forzata.
Quando sono arrivato a casa le ho alloggiate con quello che avevo.
Purtroppo una sola provetta libera, dove ho messo un esemplare.
Un altro l'ho collocato in un altro piccolo contenitore sicuramente non idoneo.
Una e' rimasta nella scatoletta di tic tac, e l'ultima si e' dispersa era libera in arena, e quando sono andato a ricontrollare, era scomparsa. Pazienza.
Nel fine settimana appena trascorso sono stato al lago, e ho portato i bambini in quella piscina da cui avevo recuperato la mia prima regina qualche settimana fa.
viewtopic.php?f=37&t=4357#p53594
Ebbene, ne e' passato di tempo da quella volta, tanto che adesso sono in grado di riconoscere e maneggiare con tranquillita' le regine di quella specie.
In un pomeriggio in piscina ne avro' tratte dall'acqua almeno una dozzina.
Mi ero recato in piscina con la famosa scatoletta di tic tac di cui ho parlato nella mia prima storia, sperando di catturare un'altra regina.
Dopo neanche un'ora ne avevo gia' inscatolate 4. E le successive che ho recuperato dall'acqua le ho liberate dopo averle fatte asciugare.
Quindi, gente, se volete catturare regine, recatevi in una piscina all'aperto armati di retino (non quelli delle farfalle, ma quelli da piscina, rigidi).
Ho osservato che le formiche hanno una notevole resistenza all'acqua: durante i vari recuperi, non sempre agevoli perche' la piscina era piena di gente che si tuffa e sguazza, gli insetti mi sono finiti spesso sott'acqua per tempi spesso sufficienti a far annegare un essere umano.
Riuscivo ad estrarle dall'acqua che erano riverse e zuppe, tanto da credere che ormai fosse troppo tardi.
Eppure sempre (tranne in un caso dove l'esemplare aveva subito un evidente schiacciamento) si sono riprese e tornate vitali.
Tutte della stessa specie, che mi avete detto essere Formica sp.: grigio scuro, lunghe 6,7 mm, con delle striature grigie sull'addome.
Dicevo che ne ho recuperate 4 e che sono riuscito a portare a casa.
Hanno condiviso la scatoletta di tic tac per qualche ora, e non hanno litigato.
Non so come si comportano in natura delle regine che stanno a stretto contatto, ma in questo caso si sono messe ai quattro angoli della scatoletta.
Ogni tanto un paio entravano in contatto, una specie di zuffa incruenta, in cui una delle due si allontanava.
Considerando che erano di identica specie e le ho trovate nello stesso posto, e' lecito supporre che abbiano qualche stretto grado di parentela, e forse questo ha aiutato la convivenza forzata.
Quando sono arrivato a casa le ho alloggiate con quello che avevo.
Purtroppo una sola provetta libera, dove ho messo un esemplare.
Un altro l'ho collocato in un altro piccolo contenitore sicuramente non idoneo.
Una e' rimasta nella scatoletta di tic tac, e l'ultima si e' dispersa era libera in arena, e quando sono andato a ricontrollare, era scomparsa. Pazienza.