Espedienti delle formiche

Non c'è niente da fare, se le formiche vogliono ci fregano come gli pare...
Ecco quello che è successo alla mia colonietta piccola di Temnothorax.
Era una colonia piccola, circa 25 operaie, dentro un formicaio di noci. Sempre state formiche tranquille, mangiavano volentieri e producevano larve e uova, insomma sembrava che tutto andasse per il meglio.
Ieri sera, però, mentre facevo "il giro" dei formicai, ho visto un'operaia che camminava sullo scaffale. E poi un'altra. Ho controllato meglio, e ho visto che il formicaietto era quasi vuoto, c'erano rimaste solo 4-5 operaie, e un paio di larve! E mentre guardavo un'operaia ha preso una larva e ha cominciato a portarla via.
La "fetenti" che si erano inventate? Avevano raccolto dei peli di gatto (ho i gatti in casa e qualche pelo in giro vola sempre) e li avevano usati per fare un "ponte" proprio vicino all'angolo, sfruttando il bordino di silicone come appoggio. E se n'erano scappate tutte usando questo ponte.
Ho smontato tutta la libreria per trovarle, ma non sono riuscito a capire dove si sono trasferite. Ho recuperato una decina di operaie (quando cercavano di rientrare nel formicaio, probabilmente per prendere le ultime larve rimaste) ma non sono riuscito a trovare la regina né la covata, e non ho proprio idea di dove si siano potute infilare. :(
Ora mi chiedo: ma se le "tranquille" Temnothorax mi hanno fregato così, quante possibilità ho di riuscire a gestire le Crematogaster scutellaris e le Pheidole pallidula?!? :(
Ecco quello che è successo alla mia colonietta piccola di Temnothorax.
Era una colonia piccola, circa 25 operaie, dentro un formicaio di noci. Sempre state formiche tranquille, mangiavano volentieri e producevano larve e uova, insomma sembrava che tutto andasse per il meglio.
Ieri sera, però, mentre facevo "il giro" dei formicai, ho visto un'operaia che camminava sullo scaffale. E poi un'altra. Ho controllato meglio, e ho visto che il formicaietto era quasi vuoto, c'erano rimaste solo 4-5 operaie, e un paio di larve! E mentre guardavo un'operaia ha preso una larva e ha cominciato a portarla via.
La "fetenti" che si erano inventate? Avevano raccolto dei peli di gatto (ho i gatti in casa e qualche pelo in giro vola sempre) e li avevano usati per fare un "ponte" proprio vicino all'angolo, sfruttando il bordino di silicone come appoggio. E se n'erano scappate tutte usando questo ponte.
Ho smontato tutta la libreria per trovarle, ma non sono riuscito a capire dove si sono trasferite. Ho recuperato una decina di operaie (quando cercavano di rientrare nel formicaio, probabilmente per prendere le ultime larve rimaste) ma non sono riuscito a trovare la regina né la covata, e non ho proprio idea di dove si siano potute infilare. :(
Ora mi chiedo: ma se le "tranquille" Temnothorax mi hanno fregato così, quante possibilità ho di riuscire a gestire le Crematogaster scutellaris e le Pheidole pallidula?!? :(