Trasferimento fallito!

L'acqua nella provetta della mia regina di Camponotus lateralis stava per finire, quindi ho deciso di mettere in atto il classico trasferimento, collegando una nuova provetta alla vecchia, ed oscurando la nuova con carta stagnola.
Il trasferimento è avvenuto immediatamente, in meno di un'ora. Tutto contento vado a togliere la carta stagnola per dividere le due provette e lasciarne una sola... e scopro che la regina ha spostato la covata *esattamente* al centro, nel punto di congiunzione tra le due provette, proprio sotto lo scotch di carta. E nel frattempo è pure nata la prima operaia.
Quindi adesso non posso dividere le provette in alcun modo... almeno di acqua ce n'è in abbondanza.
Mannaggia alle formiche, facessero mai una cosa, una sola, come ci aspettiamo...
Il trasferimento è avvenuto immediatamente, in meno di un'ora. Tutto contento vado a togliere la carta stagnola per dividere le due provette e lasciarne una sola... e scopro che la regina ha spostato la covata *esattamente* al centro, nel punto di congiunzione tra le due provette, proprio sotto lo scotch di carta. E nel frattempo è pure nata la prima operaia.
Quindi adesso non posso dividere le provette in alcun modo... almeno di acqua ce n'è in abbondanza.
Mannaggia alle formiche, facessero mai una cosa, una sola, come ci aspettiamo...
