La diversa colorazione delle formiche funziona esattamente come le diverse colorazioni dei nostri capelli.
I norvegesi hanno i capelli biondi, i sudanesi li hanno neri, gli irlandesi li hanno rossi... Dipende dalla concentrazione di melanina programmata per essere presente nel capello (melanina + cheratina).
Anche nella chitina degli insetti è presente la melanina, in alte concentrazioni in formiche come Camponotus vagus e Lasius niger, e in concentrazioni più basse come ad esempio in Pheidole pallidula. La pallidula poi è un ottimo esempio perchè anche fra diverse colonie di quella stessa specie è presente una certa variazione della concentrazione di melanina, quindi ci sono pallidula più "pallide" e altre più marroncine.
L'albinismo è un'anomalia genetica che impedisce la sintesi della melanina; secondo me, perchè esistano operaie albine devono prima esistere Regine albine: ma sappiamo tutti come la selezione naturale sia davvero spietata nei confronti delle regine, quindi una regina con un simile handicap riuscirebbe mai a fondare?
Forse è possibile trovare formiche troglofile (= che vivono nelle grotte, esclusivamente al buio) sprovviste di melanina e magari anche di occhi. Tuttavia non le definirei albine, quanto piuttosto, appunto, troglofile.
Le uniche formiche albine che abbia mai visto coi miei occhi sono le formiche mutanti e radioattive di
Fallout 3 
Giant Albino Ant