Pagina 1 di 2

Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 30/07/2012, 13:09
da DreaMsteR
Ciao ragazzi, volevo condividere con voi la scoperta odierna (molti di voli le conosceranno già) di questa specie. si tratta di Camponotus gigas. enormi a quanto pare!

piccola (ma proprio piccola) descrizione: http://it.wikipedia.org/wiki/Camponotus_gigas

varie immagini: http://www.google.it/search?hl=it&biw=2560&bih=1238&q=camponotus+gigas&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_cp.r_qf.&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=I2sWULSxGKXh4QTm4YCoBQ

impressionanti, no? :-o :shock:

Re: Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 01/08/2012, 14:27
da ismaele
impressionante :shock:
Che sia legale allevarle? :yellow:
E quanto dovrebbe essere grande un formicaio in gasbeton, per poter ospitarne una colonia media? :uhm:

Re: Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 01/08/2012, 14:42
da GianniBert
Queste formiche NON si allevano.
Alcuni siti le mettono in vendita, ma nessuno veramente ancora ha messo veramente "on stock” il prodotto.
Procurarsele è difficile (non si nascondono in una provetta come le altre) mantenerle vive in viaggio ancor di più perché sono particolarmente delicate per umidità e temperature.

Hanno abitudini alimentari particolari, inoltre dove le terresti?
Riusciresti a tenere in salotto una colonia di Formica rufa? Diciamo... 100.000 formiche che hanno bisogno di decine di metri di arena per sopravvivere, possibilmente in locale climatizzato e terreno acido?
Io ho già problemi a gestire 3000 vagus di un cm e mezzo. Tu dove terresti una colonia di formiche da 3 cm?

Il discorso non è se sia legale o illegale, è: sarebbe giusto?
Sarebbe inoltre possibile?
Forse per una oasi faunistica o un museo ben attrezzati ma... domandiamoci come mai nessuno l'ha ancora fatto.
E si che sarebbe una bella attrazione, no?

Quindi, già chi le mette in vendita, gioca a piazzare un animale che oltre a non essere legale, nemmeno è allevabile in condizioni ottimali.
Non certo per un privato.

Re: Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 01/08/2012, 14:45
da GianniBert
Dimenticavo...
Io le ho viste morte e imbalsamate.
Certo che sono bellissime e impressionanti!

Con Rigato fantasticavamo su come sarebbe stato bello avere un'intera parete di casa adibita a vetrata per mantenerne una colonia... con camminamenti nella altre stanze (dimenticavo: sono notturne) e magari un allevamento di funghi per loro in bagno o in cucina, così è abbastanza umido!

Sicuramente uno spettacolo.
Sigh!
Non è che ci dispiacerebbe.
Da piccolo sognavo di tenere a casa un piccolo branco di lupi...

Re: Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 01/08/2012, 14:49
da enrico
Fra l'altro seppur bellissime mi pare che ci si possa 'accontentare' ampiamente delle bellissime Camponotus locali..!

Re: Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 01/08/2012, 14:55
da DreaMsteR
Accontentare? penso sia quasi "il massimo" allevabile. quando hai operaie di 1,5 cm e non sai dove metterle è un problema... pensa a queste da 3 cm. la regina quanto sarà grande? 6cm? grandezza topo? xD

Re: Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 01/08/2012, 14:57
da ismaele
GianniBert ha scritto:Queste formiche NON si allevano.



Tranquillo non ho alcuna intenzione di prendermele...
Era solo per curiosità, non ero serio!
E poi sono ancora all'inizio con l'allevamento di 2 spece che nemmeno conosco :redface: . Sarebbe impossibile per me un'impresa del genere.
:oops: :oops:

Re: Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 01/08/2012, 15:01
da DreaMsteR
farebbero anche impressione quasi xD
queste si che fanno come nella pubblicità delle Menthos xD avete presente? XD

Re: Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 01/08/2012, 15:19
da MattiaMen
Son delle belle bestione... per ora le ho viste morte, spero di vederle presto dal vivo.

GianniBert ha scritto:Da piccolo sognavo di tenere a casa un piccolo branco di lupi...


Io sognavo di avere un Compsognathus :lol:

Re: Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 01/08/2012, 15:23
da GianniBert
ismaele ha scritto:Tranquillo non ho alcuna intenzione di prendermele...
Era solo per curiosità, non ero serio!
E poi sono ancora all'inizio con l'allevamento di 2 spece che nemmeno conosco :redface: . Sarebbe impossibile per me un'impresa del genere.
:oops: :oops:


Non era un discorso rivolto a te... è un po' per tutti, per far capire anche come sia facile farsi prendere dalla passione e dal desiderio, e vale anche per me, ma poi bisogna fare davvero i conti con il buon senso e la realtà.
M prima di tutto viene il rispetto per questi animali, anche se sono solo formiche.

Per Mattiamen... un Compsognathus non sarebbe dispiaciuto neppure a me... ma avrei preferito il classico Triceratops... vuoi mettere?

Re: Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 01/08/2012, 17:34
da MattiaMen
GianniBert ha scritto:Per Mattiamen... un Compsognathus non sarebbe dispiaciuto neppure a me... ma avrei preferito il classico Triceratops... vuoi mettere?


Eh si, quello può essere utilizzato come mezzo di trasporto!

Re: Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 01/08/2012, 17:49
da manuel
OT: x mattiamen, Gianni;
io desideravo l'intero jurassicpark :wacko:

Re: Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 01/08/2012, 18:01
da enrico
Io più che altro volevo essere un dinosauro e piangevo per la loro estinzione, al momento di volere avere qualcosa in realtà volevo una mandria di gnu in minatura..

Re: Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 01/08/2012, 20:07
da Atom75
enrico ha scritto:Io più che altro volevo essere un dinosauro e piangevo per la loro estinzione, al momento di volere avere qualcosa in realtà volevo una mandria di gnu in minatura..

Hai parlato di Gnu :?: :shocked:
I miei adorati Gnu :love1: :love2: :love1: :love2: :love1: :love2: :love1:
Io sono uno Gnutologo di fama internazionale :!: :yellow: :mrblu: :mror: :mrvio:

Semplicemente sono la reincarnazione umana di uno Gnu. :yellow:

Re: Camponotus gigas. OMG!

MessaggioInviato: 01/08/2012, 21:13
da quercia
io ho sempre desiderato un semplice ghepardo :-D

sapete una cosa?? da quando ho le Aphaenogaster spinosa le Catagliphys italicus e mi è nata la prima C.nylanderi , tutte le altre specie mi sembrano noiose.....
abbiamo tante specie autoctone stupende....avere una formica grossa mi ricorda il mito della automobile di lusso...che spesso è desiderata da quelli che non possono permettersele o quelli che non sanno guidarle....
si lo so sono sempre acido io :joker:


Questo non toglie che le C.gigas siano stupende!!!