Colonie incipienti Camponotus lateralis

Salve.Volevo comunicare che, in virtù di una grossa dose di fattore "C", ho trovato un esteso aranceto abbandonato con gli alberi tutti secchi o marci. Al centro fra i rami principali c'è in tutti il tipico blocco di legno secco bucherellato e tarlato facile da staccare e sbriciolare. Ebbene, ho trovato in 2 alberi decine di colonie incipienti di Camponotus lateralis, anche vicinissime, tutte con la propria regina, operaie (anche molte major) e covata abbondante. Ne ho prese solo due perchè ho un estremo rispetto e non faccio incette, ma potrei prenderne a volontà. Improvettate le coloniette, in realtà con 4-5 bozzoli, non di più, perchè come avrete potuto notare se avete esperienze di colonie incipienti, quando le scovate la covata scompare in 30 secondi e le operaie la disperdono. Però entrambe le regine in provetta, in presenza delle proprie operaie, hanno deposto uova in meno di 15 minuti (GIURO, VELOCISSIME). Scrivo il topic ovviamente perchè chiunque fosse interessato, può contattarmi tramite MP e possiamo metterci d'accordo per procurargli una di tali coloniette. Ovviamente sarebbero graditi scambi
.
