Pagina 1 di 1

Insetto morto nel nido

MessaggioInviato: 11/08/2012, 14:29
da Federico95
Sono ormai due settimane che le mie Myrmica rubra hanno portato nel formicaio un insetto morto che gli avevo dato, l'hanno mangiato un po' e poi se lo sono dimenticate lì... Il problema è che farà la muffa! Ho a disposizione un altro formicaio in gesso 2 ma non so proprio come farle trasferire :-(
Mi date una mani? :)

Re: Insetto morto nel nido

MessaggioInviato: 11/08/2012, 16:17
da ParroccheTTo
Prova a offrir loro un po' di terra (sterilizzata ovviamente e piuttosto umida): se l'insetto sta facendo muffe pericolose, loro stesse lo copriranno con la suddetta terra.

Re: Insetto morto nel nido

MessaggioInviato: 13/08/2012, 11:18
da Turo
scusate l'ignoranza... ma che è la terra sterilizzata??

Re: Insetto morto nel nido

MessaggioInviato: 13/08/2012, 11:23
da baroque85
Turo ha scritto:scusate l'ignoranza... ma che è la terra sterilizzata??


Se raccogli la terra in giardino, questa sarà ricca di frammenti organici,animali o vegetali, microorganismi vari, batteri e altro.
Se inserisci questa terra nel formicaio rischi di peggiorare la situazione (muffe, decomposizioni, acari).
Meglio allora passare questa terra al microonde o al forno. La temperatura elevata garantirà la morte di quasi tutti gli organismi pericolosi per il formicaio e le formiche.
Il processo si chiama, appunto, sterilizzazione

Re: Insetto morto nel nido

MessaggioInviato: 13/08/2012, 20:49
da Turo
Ottimo!! grazie baroque85.... chiedo questo pechè nel mio nuovo formicaio incomincio vedere muffe dovute a residui di pasta di sale.. :cry:

Re: Insetto morto nel nido

MessaggioInviato: 14/08/2012, 9:51
da baroque85
Turo ha scritto:Ottimo!! grazie baroque85.... chiedo questo pechè nel mio nuovo formicaio incomincio vedere muffe dovute a residui di pasta di sale.. :cry:


Il problema si dovrebbe risolvere da solo se il formicaio è proporzionato al numero di formiche.
Se così non fosse, le molte stanze in esubero non saranno controllate e "vissute" dalle formiche, e quindi non ci sarà il controllo su muffe e residui organici che le formiche lasceranno all'interno del nido (chiamale stupide: perché uscire fuori a portar via la "spazzatura" -rischiando quindi grossi pericoli- quando ci sono tante stanze inutilizzate all'interno del nido -comode e assolutamente sicure-?)

Quando poi la colonia aumenterà di numero verranno utilizzate anche queste stanze e i rifiuti portati all'esterno.

Come rimedio temporaneo, prova a ridurre l'umidità all'interno del nido e lasciarla solo in provetta in arena. Senza acqua le muffe dovrebbero regredire

Re: Insetto morto nel nido

MessaggioInviato: 14/08/2012, 13:47
da Federico95
Grazie :)