Pagina 1 di 1

Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 21:01
da Federico95
Ragazzi ho questo problema, guardate:
http://www.mmsdata.blab-dev.com/59008_59_17.html
Come lo risolvo? Credo che sia perché dentro al nido è caldo e fuori più freddo, ma non so come fare. Regine e formiche sono già nel tubo di raccordo con l'arena per la troppa umidità...

Re: Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 21:15
da Dorylus
Il nido è in gesso? evidentemente non era abbastanza asciutto però con il tempo passerà da solo , che formiche devi metterci ?

Re: Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 21:18
da Rhebir94
Cavolo quanta condensa! Con cosi tanta non risucirai a vedere le formiche all'interno :-(

Re: Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 21:23
da Federico95
Il nido è in gesso e ci devo mettere dentro le Myrmica rubra. Purtroppo ho visto delle operaie già intente a scavare in un punto. Come posso fare per evitare che distruggano il formicaio?

Re: Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 21:37
da baroque85
ahia..poco puoi fare...prova a rendere inospitale il nido con fortissime luci, e in arena metti un provettone oscurato. cerca di farle allontanare prima possibile

Re: Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 21:48
da Federico95
Intanto che le formiche sono nel tubicino ho messo una lampada vicino a dove stavano scavando e se sono andate. Il calore della lampadina dovrebbe asciugare la condensa. Adesso provo e vi dico tra un po' com'è la situazione. Grazie per ora :)

Re: Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 21:52
da Rhebir94
Hai usato vetro o Plexiglas?
Se è plexiglas attento a non tenergli troppo vicino la lampada perchè potresti deformarlo o comunque rovinarlo un pò per il calore!

Re: Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 22:00
da Federico95
È un barattolo per pasta tipo (gesso variante 2)

Re: Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 22:21
da alex71
Ciao



anche io ho una colonia di M. rubra in un nido in gesso variante 2 e anche a me hanno subitoi scavato e vanno adirittura sul fondo così che devo stare attento quando metto l'acqua. per la condensa devi umidificare poco. io ho misurato con un igrometro l'umidità interna e anche quando il nido sembra secco c'è sempre un umidtà di oltre 80 %. per questo motivo e per la muffa ho elim inato tutti i nidi in gesso variante 2 che avevo cotruito e ho messo le mie colonie in nidi in gasbeton. adesso la condenza e la muffa sono sparite. adesso proverò di fare rientrare le M. rubra in una provetta oscurata perchè tanto sono poche e in quel nido soffrono. ne sono morte già 5-6 forse anche per il caldo.


Ciao

Re: Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 14/08/2012, 22:35
da Federico95
Adesso continuo a scaldare con la lampada, ma c'è talmente tanta condensa che appena la tolgo si riforma :(
Comunque dovrebbe funzionare alla lunga e non c'è neanche pericolo di bruciare le operaie perché sono tutte nel tubo con le 2 regine. Speriamo bene! Domani posso lasciare il nido al sole secondo voi o si "cuociono" le formiche?

Re: Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 15/08/2012, 12:38
da Federico95
Ragazzi sapete cosa è successo questa mattina? Beh, a causa della condensa, nell'altro formicaio con le altre Myrmica rubra, quelle con 4 regine, le formiche sono scappate da sotto! :x
Ora vi spiego bene: nella parte sotto del formicaio c'era il buco per inserirci l'acqua, ma, essendo già troppo umido il nido di per sé, non gliela avevo messa ovviamente... Morale della favola, non avevo messo il tappo e le furbette hanno fatto un buco piccolissimo nel gesso e sono poi uscite dal foro per l'acqua!! Più ci penso più mi viene il nervoso, anche perché dovevo prevedere una cosa simile e soprattutto dovevo rimettere il tappo sotto :evil:
Anche il più piccolo errore si paga caro purtroppo :!: :!:

Re: Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 15/08/2012, 13:02
da Luca.B
Già... :sad1:

Da dove venivano le 4 regine?

Il gesso non va fatto troppo liquido in fase di colatura e prima di usarlo va fatto asciugare per parecchi giorni...oppure cotto al microonde. :sad1:

Altrimenti questo è il risultato...

Re: Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 15/08/2012, 13:05
da Federico95
Me le aveva regalate un mio vicino di casa qua in montagna che ne ha altre tre colonie. Meglio che non lo sappia, altrimenti che figura!

Re: Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 15/08/2012, 13:21
da Luca.B
Bene, in questo caso il danno è minimo. :smile:

Pensa se venivano da posti lontani...o erano specie invasive. C'era il rischio di danno ambientale. :smile:

Come si può vedere è un attimo che si perdono regine/colonie e si ottengono disastri...per questo incitiamo a cercarsi da soli le regine sotto casa e a non compare regine all'estero o nei negozi online. :win:

Re: Condensa nel formicaio!

MessaggioInviato: 15/08/2012, 13:31
da Federico95
Hai pienamente ragione