Pagina 1 di 2

:( aiuto...

MessaggioInviato: 15/08/2012, 15:49
da eli
Ciao a tutti... Non ho buone notizie, e vorrei qualche vostro consiglio per capire meglio cosa sta succedendo. Il 13 agosto ho trovato la mia regina di Formica sp morta...e con lei credo anche tutte le sue pupe in stadio avanzato (vi ricordate che vi avevo già chiesto come mai non nascevano più?)...colonia finita. Ora ho in fondazione ancora la regina di Tetramorium sp, che era arrivata a quota 3 operaie nate, ieri una delle operaie è morta e sembra che anche un'altra delle due rimaste non sia molto in forma. Gli ho cambiato provetta e ho provato ad alimentarle con una zanzara che hanno piluccato...non capisco, non voglio trovarmi a dover aspettare l'anno prossimo per poter cercare di allevare formiche...ci tengo così tanto... Aspetto consigli, grazie ...

Re: :( aiuto...

MessaggioInviato: 15/08/2012, 16:14
da Luca.B
Come le tieni? In particolar modo:

1) Temperatura locale;
2) struttura provetta (avevano serbatorio);
3) Locale dove le tieni ed eventuali sostanze volatili che usi in quel locale (profumi per ambienti, profumi tuoi, insetticidi, incensi, oli essenziali, ecc...).

Re: :( aiuto...

MessaggioInviato: 15/08/2012, 16:24
da eli
ciao, erano in un locale dove erano già state...ora le ho spostate perchè ho pensato che forse era troppo caldo per loro. La provetta aveva ancora acqua e non aveva muffa... ora le superstiti sono in una provetta nuova in un locale più fresco, dentro la solita scatola al buio, nel locale nessun profumo ecc ecc... speriamo, non saprei cosa altro fargli per farle sopravvivere.
una domanda, ma se alla regina dovessero morire tutte le operaie, lei puo'ricominciare a fare uova?? :sad1:

Re: :( aiuto...

MessaggioInviato: 15/08/2012, 16:30
da baroque85
eli ha scritto:ciao, erano in un locale dove erano già state...ora le ho spostate perchè ho pensato che forse era troppo caldo per loro. La provetta aveva ancora acqua e non aveva muffa... ora le superstiti sono in una provetta nuova in un locale più fresco, dentro la solita scatola al buio, nel locale nessun profumo ecc ecc... speriamo, non saprei cosa altro fargli per farle sopravvivere.
una domanda, ma se alla regina dovessero morire tutte le operaie, lei puo'ricominciare a fare uova?? :sad1:


anche il solo caldo potrebbe ucciderle. l'interno della provetta crea un po' di effetto serra, quindi...
le antenne delle regine e operaie morte come sono? distese, nella norma, o arricciate?

Re: :( aiuto...

MessaggioInviato: 15/08/2012, 16:32
da Luca.B
Dipende. Una regina solitamente è in grado di fondare solo una volta. Anche dopo la nascita delle operaie non accumula più grandi quantità di cibo e mangia lo stretto necessario. Cosa diversa è invece quando deve sciamare.

Gli addomi iperdilatati li si vede infatti quasi sempre solo in regine appena sciamate.

Se ha abbastanza riserva per fondare nuovamente, allora ce la farà. Dipende da quanto l'hanno alimentata le operaie prima di morire.

Ma di che temperature stiamo parlando? Se sono sotto i 35°C dubito sia questo il fattore... :unsure:

Re: :( aiuto...

MessaggioInviato: 15/08/2012, 16:37
da Milos
Luca.B ha scritto:
Ma di che temperature stiamo parlando? Se sono sotto i 35°C dubito sia questo il fattore... :unsure:


Io direi che per alcune specie essere sopra i 30 °C è fatale specialmente, se la temperatura non scende neanche di notte. La Formica dove l'hai trovata?

Re: :( aiuto...

MessaggioInviato: 15/08/2012, 17:29
da Dorylus
Il cotone della provetta rimane umido o si asciuga?

Re: :( aiuto...

MessaggioInviato: 15/08/2012, 20:39
da eli
allora, la regina di Formica sp che è morta era con le antenne piegate a metà e con le zampe a X sul corpo...l'avevo trovata a fine giugno nel mio prato. Riguardo alle Tetramorium sp oggi è morta anche la seconda operaia...me ne rimane solo una. Loro invece si accartocciano su se stesse e hanno le antenne dritte...se le tocco sembrano in agonia, ogni tanto una zampa sembra vibrare e poi si riaccartocciano. La provetta è nuova, pulita e piena di acqua, il cotone non è secco. Probabile che muoiano xkè non hanno niente da fare? Uova da accudire x esempio? Speriamo che non muoia anche l'ultima...ci tengo molto! Se no andrò nella sezione scambi x vedere se trovo x me una colonietta di una specie facile x neofiti già avviata...ma spero sopravviva la mia...

Re: :( aiuto...

MessaggioInviato: 15/08/2012, 20:56
da Cloud
se muoiono con le antenne allungate è disidratazione bagna subito il cotone che fa da tappo non poco e poi aspetta il consiglio di altri

Re: :( aiuto...

MessaggioInviato: 15/08/2012, 21:29
da Cloud
UP!
Magari prova a mettere anche l' operaia morta sul cotone umido magari si riprende se è ancora agonizzante :sad1:

Re: :( aiuto...

MessaggioInviato: 15/08/2012, 22:08
da Milos
Cloud ha scritto:se muoiono con le antenne allungate è disidratazione bagna subito il cotone che fa da tappo non poco e poi aspetta il consiglio di altri


Cloud, come sei arrivato a questa conclusione? Mi è sfuggita qualche osservazione, messaggio o articolo? :unsure:

Re: :( aiuto...

MessaggioInviato: 15/08/2012, 22:25
da PomAnt
le antenne arricciate sono segno di disidratazione, non allungate! :cop:
per quel che mi riguarda è un mistero.
prova a fornire sempre un moscerino fresco, una goccia di acqua semplice e una di acqua dolce. questo ogni paio di giorni. comunque da subito dovresti vedere se saltano addosso al cibo o alle bevande. se non lo fanno non saprei cos'altro provare. :cry:

Re: :( aiuto...

MessaggioInviato: 15/08/2012, 23:12
da eli
stasera le ho spostate nel sottoscala, dovrebbe essere il luogo più "fresco" (è dura nel sud Milano questi giorni, fa troppo caldo) della casa e c'è sempre buio. Ora provo a vedere se una goccia di miele la gradiscono. Ma...una regina e un'operaia, senza uova, mi chiedo, possono ancora combinare qualcosa?? :-?

Re: :( aiuto...

MessaggioInviato: 16/08/2012, 0:21
da Luca.B
eli ha scritto:stasera le ho spostate nel sottoscala, dovrebbe essere il luogo più "fresco" (è dura nel sud Milano questi giorni, fa troppo caldo) della casa e c'è sempre buio. Ora provo a vedere se una goccia di miele la gradiscono. Ma...una regina e un'operaia, senza uova, mi chiedo, possono ancora combinare qualcosa?? :-?


Si che possono. :smile:

Ho una regina di Crematogaster scutellaris che è riuscita a fondare 4 volte (ogni volta, causa incidenti e sfighe, restava senza operaie).

Evita di stressarle, dagli una zanzara ogni tanto e una microgoccia di miele (meno spesso perchè sporca la provetta).

Re: :( aiuto...

MessaggioInviato: 16/08/2012, 2:01
da Cloud
Scusate per l' intervento sbagliato ma volevo dare un aiuto purtroppo sono stato troppo convinto