Pagina 1 di 1

evasione...fortunata

MessaggioInviato: 16/08/2012, 1:00
da quercia
sono già un pò di giorni che bestemmio le C.scutellaris perchè hanno forato il nido e le trovavo a spasso sulla libreria....loro almeno hanno scavato e si sono meritare le poche ore di "libertà" prima di essere catturate, ma non superano il mio semplicissimo antifuga.
Le fetenti ( ancora più delle C.scutellaris non lo credevo possibile :shocked: ) delle Lasius niger ignorano tranquillamente l'antifuga e se ne vanno a spasso.
oggi pomeriggio ho dato una ripassata all'antifuga, un ora fa sono andato a guardare ed ho trovato una fila di operaie che camminava verso il basso sulla libreria, poi ho notato che le operaie trasportavano le uova, poi che la regina non era più in provetta......e qui sono andato in panico.......ho pensato:" non basta vivere in un nido di Pheidole pallidula, anche le Lasius niger ora!!!!!!!
Ma sono subito tornato nrl mondo reale ed ho pensato "poco male tanto le Pheidole appena le trovano le fanno fuori..."
ho seguito la colonna di operaie ( circa 40) e con mia sorpresa ho scoperto che si erano trasferite 2 mensole più sotto, affianco alla Aphaenogaster spinosa :wacko:

le evase sono partite dalla vaschetta cerchiata in alto, hanno seguito la liea nera ew si sono stabilite nel contagocce cerchiato in basso

Immagine


credo che andrò a dormire lasciando un paio di gocce di zucchero di canna affianco al :| contagocce :)

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: evasione...fortunata

MessaggioInviato: 16/08/2012, 1:37
da dada
Eppure uno spesso strato di vaselina spalmato su almeno 3-4 cm del bordo dovrebbe riuscire a contenere molto facilmente una colonietta di Lasius niger. :unsure:

Re: evasione...fortunata

MessaggioInviato: 16/08/2012, 1:56
da Cloud
magari hai messo troppo anti fuga e lo strato vischioso le ha anche aiutate a uscire!

Re: evasione...fortunata

MessaggioInviato: 20/10/2012, 0:30
da quercia
sono ancora nel contagoccie che ho collegato ad un'arena tramite un forellino ( la parte cilindrica di una confezione di cd).
subito dopo la fuga ed il collegamento nell'arena ho trovato molte operaie morte, non ricordo quante, ma almeno 15 -20. credo possano essersi avvelenate con qualche cibo non idoneo trovato fra gli scaffali o forse nel contagocce stesso.
poi le morti sono subito cessate.
ad oggi so solo che regina sta bene, che ci sono 40-50 operaie qualche larva e non so dire se quello che vedo siano uova dato che il contagoccie è opaco e sporchissimo.
credo resteranno li fino a primavera

Re: evasione...fortunata

MessaggioInviato: 20/10/2012, 22:54
da PomAnt
non finiscono mai di sorprenderci! :win: