Camponotus barbaricus isolamento forzato

Ad una delle due colonie di C. barbaricus (viewtopic.php?f=9&t=5010) sta succedendo una cosa strana. Questa mattina un'operaia si è arampicata sulle pareti fino ad incontrare l'antifuga per poi cadere giù, come stordita. Questa cosa l'avrà fatta 3/4 volte. Vedendo che si accaniva in questa operazione abbiamo aperto le camere: così se aveva voglia di girare evitava almeno di impiastricciarsi con l'antifuga e di cadere.
Trovate le camere aperte si è fatta qualche giro all'interno ed è poi ritornata dalla colonia in provetta. Ad un certo punto è uscita nuovamente dalla provetta e si è confinata da sola in una delle camere dove si trova tuttora (è lì da alcune ore) in stato "catatonico". L'impressione è che l'abbiano cacciata perchè puzzava o, perlomeno, il suo odore era coperto dall'antifuga e adesso si sta lasciando morire.
Può essere? Ma se adesso muore nelle camere non le impregnerà di antifuga puzzolente?
Intanto abbiamo già provveduto a toglierlo dalle pareti, perchè l'odore di olio stava dando fastidio anche a noi, dopo averci combattuto tutta la mattina per cercare di toglierne più possibile abbiamo un pò di nausea e mal di testa.

Shot at 2012-08-16

Shot at 2012-08-16
Trovate le camere aperte si è fatta qualche giro all'interno ed è poi ritornata dalla colonia in provetta. Ad un certo punto è uscita nuovamente dalla provetta e si è confinata da sola in una delle camere dove si trova tuttora (è lì da alcune ore) in stato "catatonico". L'impressione è che l'abbiano cacciata perchè puzzava o, perlomeno, il suo odore era coperto dall'antifuga e adesso si sta lasciando morire.
Può essere? Ma se adesso muore nelle camere non le impregnerà di antifuga puzzolente?
Intanto abbiamo già provveduto a toglierlo dalle pareti, perchè l'odore di olio stava dando fastidio anche a noi, dopo averci combattuto tutta la mattina per cercare di toglierne più possibile abbiamo un pò di nausea e mal di testa.

Shot at 2012-08-16

Shot at 2012-08-16