Pagina 1 di 1

Riciclare un formicaio in legno per una nuova colonia?

MessaggioInviato: 21/08/2012, 11:36
da Marchegiani
Salve a tutti,
dopo la mia sfortunata fine con le Crematogaster scutellaris, sono indubbiamente deciso di ricominciare.
Però un dubbio mi assale: posso usare lo stesso formicaio in legno di pino utilizzato dalla precedente colonia con una nuova colonia?
Il problema che mi pongo è, non sapendo per quanto tempo il feromone persiste, è possibile che il precedente odore di un'altra colonia inibisca l'insediamento di una nuova colonia?



p.s: chiunque avesse una o più colonie di Crematogaster scutellaris da cedere, io son qui :)

Re: Riciclare un formicaio in legno per una nuova colonia?

MessaggioInviato: 21/08/2012, 12:32
da Luca.B
Il problema non è l'odore...ma il motivo per cui l'altra colonia si è estinta. :unsure:

Se sospetti che nel formicaio ci possano essere sostanze pericolose, allora evita di riutilizzarlo...in caso contrario, non crearti problemi. :smile:
Io riciclo sempre i vecchi formicai...e mai avuto problemi di accettazione. :smile:

Re: Riciclare un formicaio in legno per una nuova colonia?

MessaggioInviato: 21/08/2012, 13:44
da Marchegiani
Il problema è che la colonia non è estinta...ma bensì fuggita dalla piccola arena "appena" collegata al formicaio per farli trasferire.
Ahimé non ho usato olii o antifuga, bensì un coperchio, che una notte vicino Ferragosto ho lasciato leggermente spostato...abbastanza da permettere la fuga di quasi tutta la colonia :(

Comunque mi par di capire che potrò riutilizzarlo per la prossima colonia, bene.

Re: Riciclare un formicaio in legno per una nuova colonia?

MessaggioInviato: 21/08/2012, 13:58
da Luca.B
Si, puoi farlo. :smile: